Proseguono i lavori per rendere più accessibile la zona viaria di San Giovanni. Si sono conclusi il 4 agosto gli interventi alla rotatoria, previsti nel piano delle opere pubbliche per l’ordinaria manutenzione, mentre proseguono anche nel mese d’agosto gli interventi per realizzare la pista ciclabile che unirà il tratto che va dal torrione del Jazz Club al sottomura. Questi ultimi fanno parte del maxi appalto per il rafforzamento della mobilità ciclistica e delle ciclovie urbane, inserito nel piano PNRR.
“Proseguono anche ad agosto gli interventi in città e prosegue, tra questi, il progetto di riqualificazione del nuovo accesso di Porta Mare, una via di ingresso importante per la nostra città. I lavori alla sistemazione della rotatoria di San Giovanni, conclusi proprio oggi, fanno parte di un più ampio progetto volto a dare un nuovo volto e una rinnovata funzionalità a questa zona d’accesso, che da anni versava in uno stato di degrado e incuria. Con la nuova pista ciclabile e il nuovo piazzale a uso parcheggio, cambierà totalmente l’immagine di quest’area: si creerà una continuità tra gli interventi già realizzati vicino alla farmacia comunale, queste nuove opere, e i tanti interventi inerenti alle antiche Mura, per rendere Ferrara più accessibile per cittadini e turisti in bici, in auto e anche a piedi”, dichiara il sindaco Alan Fabbri.
Da oggi, la viabilità lungo la rotatoria di San Giovanni è stata ripristinata come prima dei lavori. Gli interventi, avviati lo scorso 14 luglio, hanno riguardato la manutenzione della pavimentazione stradale, che prima risultava sconnessa. È stata pertanto rimossa la parte in porfido che presentava punti deteriorati, e si è proceduto alla sostituzione puntuale di una nuova pavimentazione, sempre in porfido.
Gli interventi hanno riguardato tre diversi punti: nella prima fase era stato chiuso al transito l’accesso a Corso Porta Mare, eccetto ai residenti dell’area. La seconda fase ha invece interessato i lavori di parte dell’anello centrale della rotatoria, con contestuale inizio anche delle operazioni sul braccio di Giovanni XXIII di immissione alla rotatoria. L’ultima fase dei lavori ha previsto la chiusura della sola corsia di marcia di via Giovanni XXIII, con direzione via Borgo Punta. L’impresa esecutrice dei lavori è stata la ArtPorfidi di Cavarzere (Venezia).
Vicino alla rotatoria di San Giovanni, procedono anche i lavori alla nuova ciclabile, che collegherà la zona del torrione al sottomura. In queste ore si stanno inserendo le nuove caditoie per il drenaggio urbano. Oltre alla ciclabile, verrà sistemato anche il piazzale attiguo, che da tempo versa in stato di degrado, che sarà destinato a parcheggio, specularmente all’area già sistemata vicino alla farmacia, dall’altra parte della rotatoria.
Gli interventi, del valore di circa 350mila euro, dovrebbero essere ultimati entro ottobre. Rientrano nel più ampio progetto PNRR per le ciclovie urbane – dove rientrano, tra i tanti, anche gli interventi alla ciclabile di via Orlando Furioso. Un intervento da più di 2,2 milioni di euro complessivi. La ditta appaltatrice è la Costruzioni Generali Girardini S.p.a. di Astico (Vicenza). Nelle scorse tre settimane, a seguito degli scavi, Hera ha lavorato per il rifacimento di una vecchia condotta idrica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com