Spal
5 Agosto 2025
Primo allenamento per la nuova società dopo l'esclusione dal calcio professionistico della Spal Srl di Joe Tacopina. Debutto casalingo in campionato il 31 agosto col Fratta Terme

Ars et Labor Ferrara, inizia l’anno zero biancazzurro

di Davide Soattin | 4 min

Leggi anche

Deodoranti alla cocaina. Blitz antidroga della Polizia Locale

Un nascondiglio da manuale: deodoranti svuotati e riempiti di cocaina, nascosti dietro uno specchio nel sottoscala di un condominio di Ferrara. È quanto hanno scoperto la scorsa settimana gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi durante un blitz che ha portato al sequestro di 42 dosi di cocaina e di una consistente somma di denaro

Ferrara guida l’Europa verso città intelligenti e sostenibili

Dati e informazioni acquisite da archivi gestionali, pubblici e privati, per creare un ecosistema urbano di osservazione e previsione ambientale. Così da promuovere l’efficienza nell’uso dell’energia e delle risorse in vari settori chiave come la mobilità urbana, l’efficienza energetica degli edifici, la gestione delle risorse idriche e la gestione dei rifiuti

C’è fermento nel motore imprenditoriale ferrarese e ravennate

C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni secondo l’analisi trimestrale dell’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

LyondellBasell ottiene la Certificazione di Parità di Genere

LyondellBasell (Lyb), azienda leader nell’industria chimica mondiale, ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere dall’ente Bureau Veritas, per i siti italiani secondo la prassi Uni/Pdr 125:2022, attestando il proprio impegno verso politiche aziendali inclusive, eque e sostenibili

Droga. Lo rintracciano in IV Novembre e lo arrestano

Lo hanno rintracciato mentre pattugliavano la zona Gad e lo hanno arrestato. È quanto accaduto sabato (2 agosto) scorso, quando gli agenti della polizia di Stato hanno messo le manette a un uomo in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso nei suoi confronti dall'Autorità Giudiziaria di Imperia

A due mesi dall’ingloriosa fine della Spal Srl, a Ferrara il calcio è ufficialmente ripartito. Lo ha fatto lunedì (4 agosto) sera, quando la nuova Ars et Labor Ferrara ha calpestato per la prima volta il terreno del centro sportivo di via Copparo, scrivendo una nuova pagina per il football cittadino. Alle spalle, il passato di un progetto naufragato malamente; davanti, un nuovo inizio che porterà la squadra guidata dal patron Juan Martin Molinari a disputare il campionato di Eccellenza.

Ventisei i calciatori già ‘arruolati’, due però assenti perché impegnati nelle visite mediche, i cui nominativi saranno ufficializzati prossimamente. Tra loro – in campo – è stato possibile riconoscere alcuni dei nuovi acquisti già chiacchierati nelle ultime settimane, oltre che il confermato Iglio. Ad affiancare il neo allenatore biancazzurro Stefano Di Benedetto, lo staff tecnico composto dal vice allenatore Matteo Piraccini, dal preparatore atletico Damiano Ansaloni e dal preparatore dei portieri Simone Salatin.

A bordo campo, insieme al diesse Mirco Antenucci, presente anche Luca Pozzoni, che sarà un po’ il tuttofare della neonata società, ricoprendo i ruoli di team manager, responsabile organizzativo e supporter liaison officer, incarico che già ricopriva con la vecchia Spal. Oltre a loro, a portare i saluti dell’amministrazione comunale, Federico Soffritti, presidente del Consiglio Comunale che, accompagnato dall’ex consigliere comunale Benito Zocca, ha stretto la mano ad Antenucci, facendo i propri “tanti auguri e in bocca al lupo” a nome del Comune.

Sulle maglie da allenamento (azzurre con sponsor tecnico Erreà) ovviamente è scomparso l’ovetto, simbolo del marchio Spal, ancora oggi di proprietà di Joe Tacopina. Su quest’ultimo aspetto, potrà avere ripercussioni l’esito dell’udienza di mercoledì 6 agosto, quando la giudice Anna Ghedini del tribunale di Ferrara sarà chiamata a verificare l’esistenza o meno dei presupposti per dichiarare la liquidazione giudiziale della vecchia Srl. In quella sede si valuterà inoltre la nomina di un curatore e l’ammissione dei creditori.

La nuova avventura era comunque iniziata già nelle prime ore della mattinata, quando un fabbro inviato dal Comune di Ferrara aveva sostituito le serrature del centro addestramento, sancendo simbolicamente l’inaccessibilità dei locali per i rappresentanti del vecchio club. Il gesto arriva alla fine dell’iter di recesso della convenzione di gestione, avviato formalmente un mese fa da parte dell’amministrazione comunale, segnando così il primo atto concreto della nuova era biancazzurra.

Attorno alle 16 poi l’arrivo al campo dei nuovi volti dell’Ars et Labor. Negli spogliatoi, il gruppo ha parlato per circa due ore con Antenucci e Di Benedetto. Un primo faccia a faccia utile a rompere il ghiaccio, fare il punto della situazione e iniziare a tracciare la rotta. Successivamente, dalle parole ai fatti: la squadra è scesa in campo alle 18 per il primo allenamento a porte chiuse della nuova gestione, con i soli primi quindici minuti aperti ai giornalisti, con buona pace di qualche curioso arrivato davanti ai portoni del centro sportivo, nella speranza di sbirciare qualcosa. Zero parole, nessuna dichiarazione da parte dei nuovi protagonisti.

Nei prossimi giorni dovrebbero comunque essere convocate alcune conferenze stampa in cui, oltre a far parlare dirigenti e allenatore, sarà presentata la campagna abbonamenti. Intanto, il Crer ha reso noto il girone di Coppa Italia e il calendario del campionato di Eccellenza 2025/2026, appuntamento a cui l’Ars et Labor arriverà dopo aver disputato due gare amichevoli: una il 14 e l’altra il 20 agosto. In Coppa, i biancazzurri debutteranno contro il Mesola (20 agosto ore 17.30) al Paolo Mazza e giocheranno contro Comacchiese (in casa, 10 settembre ore 20.30) e Sant’Agostino (in trasferta, 1°ottobre ore 20.30). Il campionato inizierà invece il 31 agosto alle 17.30 al Paolo Mazza: prima sfida casalinga contro il Fratta Terme, società neopromossa della provincia di Forlì-Cesena.

Per quanto riguarda il nodo trasferte e spostamento tifoseria. Ancora nulla è stato deciso definitivamente. Tra le varie ipotesi però c’è la possibilità che – per motivi di ordine pubblico – la Questura di Ferrara possa decidere di far giocare le sfide in trasferta contro Sant’Agostino, Mesola e Comacchiese al Paolo Mazza. Discorso diverso per le trasferte fuori provincia, dove le squadre di casa – qualora il loro impianto non fosse sufficientemente capiente – potrebbero far richieste nel giocare in uno stadio vicino che possa ospitare numeri importanti.

Di seguito il calendario d’andata:

1ª giornata – Ars et Labor – Fratta Terme (31 agosto)

2ª giornata – Young Sant’Arcangelo – Ars et Labor (7 settembre)

3ª giornata – Ars et Labor – Massa Lombarda (14 settembre)

4ª giornata – Medicina Fossatone – Ars et Labor (21 settembre)

5ª giornata – Ars et Labor – Comacchiese (28 settembre)

6ª giornata – Castenaso – Ars et Labor (5 ottobre)

7ª giornata – Ars et Labor – Cava Ronco (12 ottobre)

8ª giornata – Osteria Grande – Ars et Labor (19 ottobre)

9ª giornata – Ars et Labor – Russi (26 ottobre)

10ª giornata – Solarolo – Ars et Labor (29 ottobre)

11ª giornata – Mezzolara – Ars et Labor (2 novembre)

12ª giornata – Ars et Labor – Pietracuta (9 novembre)

13ª giornata – Sant’Agostino – Ars et Labor (16 novembre)

14ª giornata – Ars et Labor – Mesola (23 novembre)

15ª giornata – Sanpaimola – Ars et Labor (30 novembre)

16ª giornata – Ars et Labor – Sampierana (7 dicembre)

17ª giornata – Faenza – Ars et Labor (14 dicembre)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com