Attualità
5 Agosto 2025
Tre allieve del Centro Preformazione Attoriale di Ferrara al celebre festival

Giffoni, un sogno che si avvera

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una voce per i bambini di Gaza

L'orrore della guerra e le sue conseguenze sugli innocenti. Rete per la pace Ferrara ha organizzato per domani, mercoledì 6 agosto, una manifestazione in cui verranno letti i nomi dei bambini e delle bambine uccisi in questi mesi a Gaza.  

Ferrara guida l’Europa verso città intelligenti e sostenibili

Dati e informazioni acquisite da archivi gestionali, pubblici e privati, per creare un ecosistema urbano di osservazione e previsione ambientale. Così da promuovere l’efficienza nell’uso dell’energia e delle risorse in vari settori chiave come la mobilità urbana, l’efficienza energetica degli edifici, la gestione delle risorse idriche e la gestione dei rifiuti

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Si è chiusa sabato 26 luglio l’edizione 2025 del Giffoni Film Festival, evento che ogni anno richiama in provincia di Salerno migliaia di giovani e star internazionali.

La kermesse, dal 1971 punto di riferimento per gli appassionati di cinema d’Italia e del mondo, da ormai dieci anni ha un rapporto speciale con Ferrara La Città del Cinema. Ad ogni edizione, infatti, allieve e allievi del Centro Preformazione Attoriale e della Blow-up Academy, si recano a Giffoni per vivere il festival dall’interno.

Proiezioni, incontri, laboratori… un’esperienza che poi i giovanissimi allievi ferraresi porteranno nel cuore per sempre. Quest’anno è stata la volta di Alice Villani, Anna Franceschini e Giulia Caccamo.

“Sono passati ormai dieci giorni dalla fine del festival ma – raccontano – il ricordo di quei momenti è ancora vivissimo. Non dimenticheremo mai questa esperienza”. Oltre alle giovani allieve hanno partecipato al festival anche Stefano Muroni, fondatore e presidente della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema, Isra Salah e Federico Castaldini, membri del gruppo di lavoro. “Giffoni – ha detto Muroni – è un’eccellenza internazionale, una lezione di vita. Partecipo al festival dal 2009 e ogni anno è per me motivo di scoperta e arricchimento personale e professionale. Sono grato a Giffoni e sono orgoglioso che i nostri studenti possano vivere un’esperienza unica nel suo genere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com