Copparo
3 Agosto 2025
Sferzata da raffiche violente la fascia orientale della provincia: oltre 40 uscite dei Vigili del Fuoco tra Copparo, Fiscaglia e Codigoro

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si infortunò con la lancia a pompa al Petrolchimico, assolto il preposto

Il tribunale di Ferrara ha assolto - con rito abbreviato - un 42enne di nazionalità albanese, finito a processo con l'accusa di lesioni personali aggravate e violazione delle norme antinfortunistiche, perché in qualità di preposto - secondo la Procura di Ferrara - aveva avuto responsabilità nell'infortunio sul lavoro di un 53enne di nazionalità romena avvenuto all'interno del petrolchimico

“Pranzo della domenica”, in piazza le tradizioni culinarie locali

Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami, alcuni dei quali hanno danneggiato le linee telefoniche.

Sebbene il cuore del fenomeno si sia abbattuto soprattutto sul vicino Veneto – dove si sono registrati danni e grandinate con chicchi fino a 7 centimetri di diametro – anche nel Ferrarese i disagi non sono mancati. Gli interventi si sono concentrati in particolare nei comuni di Copparo, Tresignana, Fiscaglia e Codigoro, lungo la direttrice che conduce alla costa.

In totale, i Vigili del Fuoco hanno effettuato una quarantina di interventi, con una decina di squadre mobilitate fino al tardo pomeriggio. Tutte le unità del Comando di Ferrara sono state impegnate, affiancate dai distaccamenti di Copparo, Codigoro e Portomaggiore.

Fortunatamente, non si sono registrati danni a persone, abitazioni o veicoli. Tuttavia, la Protezione civile dell’Emilia-Romagna mantiene alta l’attenzione: per domenica 3 agosto sono attesi nuovi sprazzi di maltempo, con la possibilità di temporali sparsi, localmente anche intensi, sul settore centro-orientale della regione. Al momento, non è stato emesso alcun allerta ufficiale, ma resta la raccomandazione alla prudenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com