Allerta gialla per temporali nel Ferrarese
Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto
Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto
Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"
Doveva essere un'intervista. Lunga e articolata, con domande “complicate e difficili” sulla storia giudiziaria della strage di Bologna, avvenuta il 2 agosto del 1980, 85 morti e più di 200 feriti (cinque le vittime ferraresi)
I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata
Un uomo italiano di 51 anni, "l'uomo dei piccioni", è stato colto in flagrante e denunciato per aver violato l'ordinanza sindacale che vieta di dare da mangiare ai piccioni
Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l’ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University.
Durante il programma internazionale con partnership svizzera, hanno infatti scelto di prendere come “case of study” lo storico fabbricato ferrarese in relazione all’opera del maestro Liberatore e al percorso del brand Francesca Liberatore.
Un tempo luogo di culto, recentemente acquisito dalla famiglia Liberatore, che ha scelto Ferrara come nuovo “quartier generale”, l’ex chiesa di San Michele ospita le opere scultoree di Bruno Liberatore, in dialogo con le creazioni della figlia, la stilista Francesca Liberatore, anche titolare della cattedra di moda all’Accademia Belle Arti di Brera e docente alla Naba.
“Prosegue il progetto di valorizzazione culturale portato avanti dalla famiglia creativa dei Liberatore, artisti internazionali che hanno scelto la nostra città come luogo d’elezione per il loro progetto. Nella settimana appena passata molti studenti, provenienti dalla California, si sono confrontati sulla storia e sull’identità di un luogo che caratterizza appieno la creatività possibile e realizzabile nella nostra città”, ha detto l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli.
In linea con il progetto culturale e di riqualificazione con cui la famiglia Liberatore ha trasformato l’ex chiesa in centro di cultura polivalente “non perché ferraresi, ma perché crediamo in un centro sinergico di innovazione e cultura che unisca passato, presente e futuro, fruibile da tutti ed esportato in tutto il mondo”, ha sottolineato la stilista Francesca Liberatore.
Quaranta studenti, suddivisi in 8 gruppi, hanno dato vita a otto proposte di intervento architettonico funzionale alla particolarità dell’edificio, considerando strutture, problematiche tecniche, estetiche, studio storico e contemporaneo del luogo e della città, necessità e possibili utilizzi.
Proseguendo nello spirito collaborativo di più realtà culturali che possano sinergicamente elaborare insieme nuove visioni, la famiglia Liberatore ha messo a disposizione la sua realtà e strutture nell’attesa della presentazione degli elaborati e di nuova creatività a fine agosto a Lugano.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com