Attualità
2 Agosto 2025
Le squadre sono operative con strumentazioni Gps, topografiche e apparecchiature per videoispezioni

Ferrara, in corso la nuova mappatura del reticolo fognario in centro storico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

E’ iniziata in centro a Ferrara, su iniziativa del Gruppo Hera, una nuova mappatura del reticolo fognario nell’area compresa tra corso Giovecca e il Po di Volano.

Si tratta di un’importante campagna di rilievo e ricostruzione geometrica della rete fognaria che risponde all’esigenza di avere una “fotografia” ancora più aggiornata e dettagliata dei sottoservizi del cuore della città. Le ispezioni, che nell’arco di sei mesi riguarderanno oltre 65 chilometri di condotte, mirano infatti ad aumentare ulteriormente il livello di conoscenza del reticolo fognario favorendo una più efficiente gestione delle infrastrutture e l’implementazione del modello idraulico urbano, anche alla luce di sempre più frequenti fenomeni meteorologici estremi. La mappatura restituirà infatti dati importanti del sistema tra cui geometria, materiali e quote e le relative portate.

I rilievi, partiti nei giorni scorsi, sono effettuati da tecnici specializzati di Marche Multiservizi (MMS), società del Gruppo Hera da tempo impegnata nel tracciamento delle reti fognarie anche in zone alluvionate. Le squadre operative, riconoscibili dalla divisa di MMS, lavoreranno principalmente in prossimità di botole e pozzetti con strumentazioni Gps, topografiche e apparecchiature per videoispezioni. Non sono previste modifiche alla viabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com