Cronaca
2 Agosto 2025
Scatta la denuncia per un 51enne italiano sorpreso a spargere granaglie in Galleria Matteotti. L'assessore Coletti: “Situazione insostenibile, continueremo i controlli per fermare il comportamento ostinato del soggetto”

La Polizia locale ferma ancora “l’uomo dei piccioni” mentre sparge le granaglie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

La Polizia Locale Terre Estensi è intervenuta nuovamente per contrastare il fenomeno dell’abbandono di mangime per volatili nel cuore della città, una pratica che da tempo crea degrado e problemi igienico-sanitari nel centro storico. Nella mattinata del 25 luglio, un uomo italiano di 51 anni è stato colto in flagrante e denunciato per aver violato l’ordinanza sindacale che vieta di dare da mangiare ai piccioni.

L’operazione è scattata in seguito alle numerose segnalazioni di cittadini e negozianti, esasperati da una situazione critica che vede marciapiedi, soglie di abitazioni, ingressi di negozi e monumenti costantemente imbrattati dalle deiezioni dei volatili. La massiccia presenza di piccioni, attratti da ingenti quantità di granaglie sparse quotidianamente, costituisce non solo un problema per il decoro urbano e la salute pubblica, ma anche un potenziale pericolo per i passanti a rischio di cadute.

Per porre un freno al fenomeno, infatti, il Comando della Polizia Locale ha predisposto un servizio mirato in abiti civili. Durante un’attività di osservazione nelle zone più critiche, una pattuglia ha notato un uomo, già noto e fermato più volte dalle forze dell’ordine per comportamenti analoghi, mentre camminava in direzione di piazza Trento e Trieste.

Seguito a distanza, l’uomo è stato visto entrare nella Galleria Matteotti dove, dopo aver prelevato del mangime da un sacchetto di plastica, lo ha sparso volontariamente a terra. A quel punto, gli agenti sono intervenuti, qualificandosi e contestando l’illecito.

L’uomo è stato trovato in possesso di due sacchetti contenenti granaglie miste, che sono stati posti sotto sequestro. Al termine degli accertamenti, l’individuo è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per i reati di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità e getto pericoloso di cose. Allo stesso è stata inoltre comminata la sanzione amministrativa prevista dall’ordinanza sindacale.

La stessa persona era già stata denunciata in passato per la medesima condotta.

“Siamo di fronte a una situazione che è diventata davvero insostenibile – dichiara l’assessore alla sicurezza Cristina Coletti -. Questo individuo, nonostante le numerose sanzioni ricevute nell’arco di dodici mesi, continua a ignorare completamente le ordinanze comunali. L’intervento da parte della Polizia Locale dimostra la volontà dell’Amministrazione di fermare il suo comportamento ostinato che sta causando diverse problematiche in centro. Cittadini e commercianti sono giustamente esasperati e noi, come Amministrazione, non possiamo più tollerare questa situazione. Continueremo a vigilare sulla situazione e fermare il responsabile ogni volta che verrà colto in flagranza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com