L’estate, con le sue alte temperature, può rappresentare una vera e propria sfida per il sistema cardiovascolare, in particolare per chi soffre di patologie cardiache, per le persone anziane o per chi ha condizioni di salute che rendono l’organismo più vulnerabile.
Il caldo intenso provoca un aumento della frequenza cardiaca e una dilatazione dei vasi sanguigni. Questi meccanismi, messi in atto per disperdere il calore corporeo, costringono il cuore a uno sforzo maggiore per garantire una corretta circolazione del sangue. Il risultato può essere la comparsa di sintomi come palpitazioni, debolezza, stanchezza, e nei casi più gravi, svenimenti o cali di pressione.
È importante saper riconoscere i segnali che il corpo può inviare quando il cuore è sotto stress a causa del caldo. Tra questi:
- Vertigini o capogiri
- Palpitazioni o battito accelerato
- Dolore o senso di oppressione al petto
- Affaticamento insolito
In presenza di questi sintomi, soprattutto se ricorrenti, è consigliabile consultare un medico per una valutazione approfondita.
Per prevenire i rischi legati al caldo, è utile adottare alcune semplici precauzioni:
- Bere acqua con regolarità, anche senza avvertire sete
- Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde
- Limitare gli sforzi fisici eccessivi
- Seguire correttamente le terapie prescritte, senza sospenderle senza consulto medico
Prendersi cura del proprio cuore è importante in ogni stagione, ma lo diventa ancora di più nei periodi di forte caldo, quando ascoltare il proprio corpo e seguire alcune buone pratiche può fare la differenza per la salute e la qualità della vita.
Presso il Poliambulatorio Quisisana di Ferrara è possibile effettuare visite cardiologiche con professionisti qualificati, per monitorare la salute del cuore e ricevere indicazioni personalizzate in base alle proprie esigenze cliniche.
Per informazioni o richieste di prenotazione:
Chiama lo 0532 207622 (attivo dalle 8:00 alle 20:00)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com