Terre del Reno
31 Luglio 2025
Accesso consentito da venerdì 1° agosto, restano alcune limitazioni

Riapre il cimitero di Sant’Agostino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terre del Reno, 41mila euro per lo sport

Con l’assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Terre del Reno fa sapere di aver aumentato i contributi destinati alle associazioni sportive locali, portandoli nel 2025 a 41.000 euro

Amianto al nido? Il Comune replica: “Allarmismo ingiustificato”

Il Comune di Terre del Reno interviene con una lunga nota per chiarire la propria posizione in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Simone Margutti e al comunicato diffuso dal Sindacato Generale di Base, in seguito alle preoccupazioni sollevate sulla possibile presenza di amianto nella pavimentazione del nido “Il Tiglio”

Terre del Reno. Assestamento di bilancio: conti in ordine

Si è tenuto mercoledì 30 luglio il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione della salvaguardia degli equilibri e dell’assestamento generale di bilancio. Un passaggio fondamentale per verificare la tenuta dei conti pubblici e aggiornare le previsioni di spesa

Terre del Reno. Come annunciato nei giorni scorsi, domani – venerdì 1° agosto – a partire dalle ore 7 sarà nuovamente possibile accedere al cimitero di San Carlo-Sant’Agostino. La riapertura riguarda la maggior parte dell’area cimiteriale, mentre alcune zone rimangono ancora temporaneamente inaccessibili per consentire la rimozione delle impalcature, la conclusione delle lavorazioni residue e le opportune pulizie. Tali aree saranno riaperte nel mese di settembre, salvo imprevisti.

Si ricorda che la segnaletica esposta all’ingresso e nelle zone interne indica chiaramente i percorsi consentiti. Si invita quindi la cittadinanza a rispettare scrupolosamente i divieti di accesso alle aree ancora soggette a interventi: eventuali violazioni saranno sanzionate secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Alcuni spazi, come la cappella di destra (accessibile da via Statale – Strada provinciale 66) e l’ossario della cappella di sinistra, saranno oggetto di ulteriori lavorazioni nei prossimi mesi. Anche i portici della zona già riaperta verranno interessati da interventi di tinteggiatura, che comporteranno chiusure parziali ma non influiranno sull’accesso complessivo al cimitero.

È inoltre in corso la predisposizione di un sistema anti-intrusione per impedire l’ingresso dei volatili, con l’obiettivo di mantenere decorosi gli spazi restituiti alla comunità.

Come già comunicato, l’amministrazione incontrerà i cittadini per illustrare il programma dei lavori previsti nei prossimi mesi, compreso il terzo stralcio attualmente in fase di approvazione da parte della struttura regionale.

“Siamo consapevoli dell’importanza di questo luogo per la nostra comunità – dichiara il sindaco Roberto Lodi – e abbiamo lavorato con costanza per restituire decoro e funzionalità al cimitero. La riapertura, anche se parziale, rappresenta un passaggio importante. Ringrazio tutti i cittadini per la pazienza e la comprensione dimostrate nel corso di questi anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com