Un contributo alle famiglie per i centri estivi
Anche per l’estate 2025 il Comune di Terre del Reno conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie, attraverso il contributo economico per i centri estivi previsto dalla misura regionale
Anche per l’estate 2025 il Comune di Terre del Reno conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie, attraverso il contributo economico per i centri estivi previsto dalla misura regionale
Si è aperto con un momento speciale il Consiglio comunale del 5 giugno: l’Amministrazione ha voluto consegnare un attestato di riconoscimento alle società sportive che si sono distinte nell’ultima stagione
Con l’assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Terre del Reno fa sapere di aver aumentato i contributi destinati alle associazioni sportive locali, portandoli nel 2025 a 41.000 euro
A seguito della comunicazione diffusa nella giornata di ieri il Comune di Terre del Reno riporta quanto illustrato nel corso del Consiglio Comunale del 30 lugli
Quasi 15 milioni di euro sono stati destinati al territori ferrarese nell'ambito del nuovo stralcio del Piano nazionale per la sicurezza del settore idrico (Pniissi). I fondi, parte di un pacchetto da oltre 50 milioni riservato all'Emilia Romagna, finanzieranno due interventi cruciali
Terre del Reno. Si è tenuto mercoledì 30 luglio il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione della salvaguardia degli equilibri e dell’assestamento generale di bilancio. Un passaggio fondamentale per verificare la tenuta dei conti pubblici e aggiornare le previsioni di spesa e investimento alla luce delle risorse effettivamente disponibili.
“Il nostro bilancio comunale mantiene alti livelli di solidità e affidabilità – ha spiegato il vicesindaco e assessore al bilancio Filippo Marvelli –. Anche in questa fase di assestamento riusciamo a coprire tutte le esigenze dei vari settori utilizzando quasi esclusivamente risorse comunali, senza ricorrere in modo significativo all’avanzo disponibile”.
Nello specifico, verrà sbloccata soltanto una quota limitata di avanzo, pari a 13.871,54 euro, mentre le restanti risorse necessarie sono state reperite attraverso maggiori entrate, tra cui: 81.266,26 euro dai fondi statali per la fusione, 180.000 euro dal recupero dell’IMU, 30.000 euro da un incremento delle entrate IRPEF e 50.000 euro derivanti dalle maggiori entrate dell’impianto fotovoltaico comunale.
Queste risorse consentono di rafforzare numerosi ambiti strategici, a partire da scuola, sociale, sport e cultura. Tra gli interventi principali figurano: 16.087,68 euro in più per il sostegno scolastico, 13.000 euro per il progetto di propedeutica musicale dell’Istituto Comprensivo, 6.000 euro per i progetti “tutor” nelle scuole, 15.000 euro per lo sport giovanile, 9.000 euro per cultura e tempo libero e 17.000 euro per garantire gli incontri protetti ai minori su disposizione dell’autorità giudiziaria.
Anche sul fronte della manutenzione del patrimonio comunale sono previsti diversi interventi: 40.000 euro per l’acquisto degli arredi del nuovo polo scolastico di Mirabello, la cui inaugurazione è attesa a settembre, 7.100 euro per la sistemazione delle strade bianche, 16.600 euro per la manutenzione del centro sportivo di San Carlo e 4.310 euro per l’implementazione della videosorveglianza sul territorio.
“La situazione del nostro bilancio è ampiamente positiva – conclude Marvelli –. Resta disponibile un avanzo di circa 1,4 milioni di euro, che potrà essere impiegato, a partire dal prossimo anno, per nuovi investimenti a beneficio della comunità”.
Sulla stessa linea anche il sindaco Roberto Lodi, che sottolinea: “Questo assestamento conferma la bontà della programmazione svolta nei mesi scorsi e ci consente di consolidare i servizi essenziali, mantenendo solidità finanziaria e capacità progettuale. Il Comune continua a investire su ciò che conta davvero: scuola, giovani, famiglie, sicurezza e manutenzione del territorio. È un bilancio che guarda al futuro con responsabilità, senza rinunciare alla concretezza”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com