Argenta
31 Luglio 2025
Due nuove targhe commemorative per due figure che hanno lasciato il segno nella città

Ospital Monacale, due parchi intitolati a Enrico Biagioli e a Nella Lodi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Resta in carcere l’infermiere indagato per omicidio volontario

Il gip Silvia Marini del tribunale di Ferrara ha convalidato la misura della custodia cautelare in carcere per il 44enne Matteo Nocera, l'infermiere dell'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, fermato a inizio luglio con l'accusa di omicidio volontario aggravato dopo i gravi indizi di colpevolezza raccolti dagli inquirenti per la morte dell'83enne Antonio Rivola

Lunedì inizia il lavaggio notturno della rete idrica

Arriva anche ad Argenta, nella frazione di Filo, l’attività di lavaggio notturno delle condotte idriche, svolta periodicamente dal Gruppo Hera per mantenere in condizioni ottimali la rete e garantire ai cittadini uno standard elevato della qualità del servizio

Il nuovo agrivoltaico scuote San Biagio

Avrà una estensione di 30 ettari e una potenza di 20 Mw, con in dotazione una potente cabina centralizzata. Il nuovo impianto di produzione energia elettrica a pannelli agrovoltaici sarà disposto su di una superficie che da via Pecora di Borgo Confina si sviluppa sino alla zona della Celletta, a San Biagio

Argenta. Doppia inaugurazione nei giorni scorsi ad Ospital Monacale per due parchi intitolati ad altrettanti esponenti di spicco del paese, che, indimenticati, hanno lasciato nella piccola frazione di Argenta un segno indelebile.

Un ricordo incancellabile che resta, e resterà per sempre, impresso nella memoria di tutti. Si tratta di due importanti figure, che, in
diversi campi, hanno operato per il bene della popolazione. Si tratta del Dottor Enrico Biagioli, medico di famiglia che per decenni si è preso cura della salute dei suoi concittadini. E di Nella Lodi, attivista e volontaria che in vita si è prodigata a favore dell’intera comunità, non solo nell’organizzazione di eventi sociali, ma anche come presidente della locale consulta e comitato di partecipazione cittadino.

Nel primo caso è stata scoperta una targa commemorativa in Via Monti, in un’area vicino al campo sportivo. D’altra parte invece, con la medesima finalità, che è quella di non dimenticare i due illustri ospitalesi, nella zona verde annessa al Po di Primaro. Due targhe dunque che tra l’altro vanno ad integrare altre due di pari ed indiscussa valenza: dedicate l’una Valerio Verri, la guardia giurata uccisa dal fantomatico assassino chiamato “Igor il Russo” alias “Norberth Feher”. E a Federico Aldrovandi il giovane 18enne, vittima di un’operazione di polizia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com