“Al taglio annunciato dall’Europa di quasi il 30% sui fondi Pac per il periodo 2028-2034 la risposta del ministro Lollobrigida non si è fatta attendere. Approvato ieri in Consiglio dei ministri il nuovo provvedimento ‘ColtivaItalia’ stanzia un miliardo per il comparto”. Inizia con queste parole il deputato di Fratelli d’Italia Mauro Malaguti che è anche componente della Commissione agricoltura della Camera.
“Novecento milioni di euro – spiega – divisi in tre tranche da 300 milioni di ciascuna per finanziare tre pilastri del settore primario: dal Fondo per la sovranità alimentare in settori di particolare fragilità come la coltivazione di frumento, soia e la zootecnia; agli allevamenti per promuovere la produzione nazionale: all’olivicolo con il reimpianto di oliveti di varietà resistenti e il ripristino della capacità produttiva dell’Oliveto Italia. Aiuti nella revisione del PNRR ai reparti di filiera, investimenti alla ricerca e innovazione, all’imprenditoria giovanile e femminile e snellimento delle pratiche di accesso ai fondi per alleggerire il carico burocratico”.
“Con queste misure – sostiene – l’istruttoria dei CAA (Centri assistenza agricola) salvo non siano richieste ulteriori valutazioni, diventa esecutiva. Misure per le imprese di pesca e acquacoltura che nel 2025 sono state colpite da epizoozie. Queste imprese possono avvalersi anche della sospensione per 12 mesi del pagamento della parte capitale della rata dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale in scadenza 2026, previa presentazione di un’autocertificazione. Un ulteriore passo verso la salvaguardia delle eccellenze italiane e della nostra indipendenza alimentare. Il passaggio alle Camere del DDL approvato dal governo è previsto per marzo 2026”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com