Economia e Lavoro
25 Luglio 2025
Un nuovo triennio nel quale l'obiettivo è promuovere il turismo tra natura, cultura e ciclovie

Visit Ferrara rinnova la collaborazione con l’Unione Valli e Delizie

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lunedì inizia il lavaggio notturno della rete idrica

Arriva anche ad Argenta, nella frazione di Filo, l’attività di lavaggio notturno delle condotte idriche, svolta periodicamente dal Gruppo Hera per mantenere in condizioni ottimali la rete e garantire ai cittadini uno standard elevato della qualità del servizio

Una “Notte Gialla” con Coldiretti per sensibilizzare sul mondo agricolo

Tutto pronto per la Notte Gialla di Coldiretti: il 30 luglio, dalle ore 19, piazzetta Municipale ospiterà la quinta edizione, tra musica dal vivo e cibo a km 0. L'iniziativa è stata presentata venerdì 25 luglio in residenza municipale ed è stata l’occasione per inquadrare l’evento in un più ampio ambito che tocca le problematiche del settore agricolo

Argenta, Ostellato e Portomaggiore. Prosegue e si rafforza la collaborazione tra il Consorzio Visit Ferrara e i Comuni dell’Unione Valli e Delizie – Argenta, Ostellato e Portomaggiore – per la promozione turistica del territorio. Dopo il biennio 2023-2024, è stato formalizzato un nuovo accordo triennale che punta ad accrescere ulteriormente l’integrazione tra pubblico e privato nel marketing territoriale e nella valorizzazione dell’offerta turistica locale.

Al centro dell’intesa una serie di azioni mirate: dalla realizzazione di un nuovo itinerario cicloturistico che collegherà i tre Comuni con Ferrara e Comacchio, alla partecipazione congiunta a fiere e workshop turistici, oltre ad attività di marketing unificato ed alle “Lezioni di territorio”, con itinerari guidati dedicati agli operatori per favorire la conoscenza e la sinergia tra le realtà locali.

“Questo nuovo triennio di collaborazione – afferma Nicola Scolamacchia, presidente del Consorzio Visit Ferrara – rappresenta un’opportunità concreta per consolidare e sviluppare una visione condivisa di promozione turistica. Il territorio dell’Unione Valli e Delizie ha un potenziale straordinario, fatto di natura, cultura, storia e identità autentiche. Lavorare insieme – enti pubblici, imprese e comunità – significa dare forza a questo potenziale, costruendo percorsi esperienziali, pacchetti commerciali e strumenti di comunicazione in grado di intercettare una domanda turistica sempre più attenta alla qualità e alla sostenibilità”.

Il piano di attività per il triennio 2025-2027 si muove lungo diverse direttrici operative: dalla creazione e commercializzazione di pacchetti turistici plurigiornalieri dedicati al cicloturismo, alla distribuzione di materiale promozionale alle principali fiere nazionali e internazionali, fino a un’attenzione particolare alla formazione degli operatori e all’adozione di strategie di marketing territoriale coordinato. Tra le iniziative previste, come detto, saranno attivati nell’autunno 2025 tre itinerari guidati sul territorio, rivolti ad operatori del settore, per approfondire la conoscenza delle emergenze artistiche, culturali e naturalistiche e mettere a diretto contatto gli operatori, stimolando la conoscenza reciproca e favorendo la possibilità di creare sinergie e collaborazioni nelle rispettive attività.

Una collaborazione che conferma l’impegno condiviso nel raccontare e rendere sempre più attrattiva l’area delle Valli e Delizie, con l’obiettivo di posizionarla come una destinazione sostenibile e accogliente, a misura di viaggiatore consapevole.

Dichiara Enrico Belletti Assessore alla Promozione del Territorio del Comune di Portomaggiore: “Continua il percorso di promo-commercializzazione insieme a Visit Ferrara finalizzato alla valorizzazione delle peculiarità naturalistiche, architettoniche del territorio di Portomaggiore. Nelle prossime due annualità svilupperemo, inoltre, un particolare focus sul turismo lento, anche attraverso la mappatura di percorsi che uniscono il capoluogo di provincia con il Delta e le aree interne, per intercettare gli appassionati di questo tipo esperienza promuovendo, inoltre, le nostre eccellenze eno-gastronomiche”.

L’amministrazione comunale di Ostellato, nella persona dell’Assessore a Cultura e Turismo Andrea Zappaterra, si dice “Orgogliosa di proseguire la collaborazione con il consorzio Visit Ferrara assieme ai Comuni di Portomaggiore e Argenta. Promozione del territorio, costruzioni di pacchetti turistici con percorsi ciclabili, lezioni di territorio, sono fra gli obiettivi principali del nostro progetto. Abbiamo il dovere di cogliere al massimo le potenzialità che il nostro territorio offre. Solo insieme e solo in rete si può raggiungere questa meta.”

Giulia Cillani, Vicesindaco di Argenta: “Crediamo nella sinergia che questo progetto può creare tra i Comuni dell’Unione. Abbiamo e stiamo passando momenti complicati dopo l’alluvione dell’ottobre scorso, ripartiamo con un progetto di territorio, e di rete”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com