Comacchio
19 Luglio 2025
Parte in questi giorni la seconda fase del progetto di trasformazione del sistema, da sabato 19 punti informativi anche Lido degli Estensi e Lido di Spina

Comacchio Vale: domenica al via la raccolta porta a porta a Nazioni, Pomposa e Scacchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Comacchio. Parte in questi giorni la seconda fase del progetto di trasformazione del sistema di raccolta dei rifiuti nei lidi comacchiesi. A Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi domenica 20 luglio debutta infatti la raccolta porta a porta per carta e cartone, plastica e lattine, erba e ramaglie.

Il nuovo servizio si affianca alla graduale sostituzione dei cassonetti stradali, con il posizionamento dei nuovi cassonetti intelligenti per i rifiuti organici e indifferenziati, utilizzabili da subito tramite la tessera ComacchioVALE o l’app Junker.

Per garantire una corretta organizzazione del servizio, Clara ricorda che i contenitori del verde vanno esposti il sabato sera, in modo da consentirne il ritiro la domenica mattina. I sacchi destinati alla raccolta di carta, plastica e lattine devono invece essere esposti la domenica sera, in vista della raccolta notturna.

Nel frattempo prosegue anche la distribuzione dei materiali necessari alla raccolta: i cittadini e i villeggianti possono ritirare i sacchi per carta e plastica e la tessera per aprire i nuovi cassonetti, oltre a ricevere tutte le informazioni utili, presso i gazebo allestiti nel parcheggio di viale Canarie a Lido delle Nazioni e in quello tra viale Valsugana e viale Alpi Orientali Sud a Lido di Pomposa. Le postazioni sono attive ogni sabato e domenica mattina, dalle 7.30 alle 12.30, per tutta l’estate. È inoltre possibile rivolgersi all’ufficio Clara di via dei Mille 12 a Porto Garibaldi, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00.

Le tessere possono essere ritirate anche presso i distributori automatici presenti negli uffici IAT di Lido delle Nazioni, Lido di Volano, Lido degli Estensi e Lido di Spina: in questo caso è necessario portare con sé una copia della fattura del servizio di gestione rifiuti, in quanto il distributore legge il codice a barre stampato in fattura.

Si prepara intanto la terza fase, che coinvolgerà da metà settembre Lido degli Estensi e Lido di Spina: già da sabato 19 luglio e fino al 30 settembre saranno disponibili due nuovi punti informativi e di distribuzione di sacchi e tessere, rispettivamente a Lido degli Estensi, in piazzale Manzoni (tutti i lunedì, i mercoledì, i venerdì, i sabati e le domeniche dalle 7.30 alle 12.30) e a Lido di Spina, in largo Caravaggio (tutti i martedì, i giovedì, i sabati e le domeniche, dalle 7.30 alle 12.30).

Per informazioni e aggiornamenti: http://www.clarambiente.it/comacchiovale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com