Attualità
17 Luglio 2025
Il risultato si riferisce alla classifica 2025 tra i grandi atenei (20.000-40.000 iscritti) e vede l'ateneo ferrarese scalare una posizione rispetto all'anno precedente

Classifica Censis. Unife dodicesima in Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Controlli tra Ostellato e Fiscaglia, denunciate sette persone

Un articolato servizio di controllo del territorio, quello messo in campo dai carabinieri di Portomaggiore che - tra il pomeriggio di martedì 15 e la nottata di giovedì 16 luglio - hanno pattugliato le aree tra Ostellato e Fiscaglia con l'obiettivo di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Migliora il posizionamento dell’Università di Ferrara tra i grandi atenei italiani (20.000-40.000 iscritti) nella classifica Censis 2025. L’Ateneo ferrarese sale al 12° posto nella classifica generale, guadagnando una posizione rispetto allo scorso anno. L’indagine, pubblicata il 17 luglio 2025, conferma le buone prestazioni dell’Ateneo anche nell’ambito della didattica e dell’occupabilità.

“La classifica Censis è ogni anno un’occasione utile per riflettere sul ruolo delle università nel sistema Paese – dichiara la Rettrice dell’Università di Ferrara, professoressa Laura Ramaciotti –. Al centro del nostro impegno c’è la volontà di offrire una formazione solida, capace di dialogare in modo continuativo con il mondo del lavoro, valorizzando il sapere che deriva dalla nostra ricerca. In quest’ottica particolarmente, ci rende orgogliosi il dato sull’occupabilità, che vede Unife al terzo posto tra i grandi atenei italiani”.

“È un riconoscimento – continua la rettrice – che conferma la qualità del nostro progetto formativo e la sua coerenza con i bisogni della società. Dobbiamo continuare a costruire percorsi che uniscano didattici di qualità, esperienze sul campo e attenzione alle competenze di domani. Le università sono chiamate a rafforzare il proprio ruolo come luoghi di preparazione culturale e professionale, contribuendo in modo concreto e consapevole al futuro delle nuove generazioni”.

La classificazione Censis si basa sull’analisi di parametri quali i servizi erogati, le strutture disponibili, il livello di internazionalizzazione, la capacità di comunicazione e la capacità di inserimento nel mondo del lavoro.

Occupabilità: Unife terza tra i grandi atenei italiani
Unife si distingue nuovamente per l’ottimo tasso di occupabilità post-laurea, piazzandosi al terzo posto tra i grandi atenei italiani. Un risultato che conferma il valore del percorso formativo proposto e la sua coerenza con le richieste del mondo del lavoro, in linea con quanto evidenziato anche dai più recenti dati Almalaurea.

Didattica di eccellenza: 1° posto nazionale in Architettura
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura conquista nuovamente il 1° posto assoluto a livello nazionale tra 20 atenei, con un punteggio di 110, confermandosi uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa Unife.

Altri risultati di rilievo sulla didattica
Ottimo posizionamento anche per il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia , che si piazza 9° su 25 atenei, con un punteggio di 90.
Tra i corsi triennali, Unife si segnala per le buone performance nei settori Informatica e Tecnologie ICT (8° posto su 23; punteggio: 89), Educazione e Formazione (9° posto su 23; punteggio: 85,5) e Politico-sociale e Comunicazione (10° posto su 31; punteggio: 93).
Tra le lauree magistrali biennali risultati positivi negli ambiti Educazione e Formazione ( 2° posto su 28; punteggio: 94,5) e Medico-sanitario e Farmaceutico ( 6° posto su 27; punteggio: 87).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com