Attualità
18 Luglio 2025
L'incontro in viale Belvedere, all'incrocio con Porta Po, sabato 19 luglio, a piedi o in bicicletta fino al Circolo Black Star. Andrea Boldrini: "Ricordiamo Federico con una festa collettiva"

Aldro, una sound parade lungo le Mura per celebrare il suo compleanno

(Foto di Simone Furia)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette ad Argenta. Ammanchi importanti di Midazolam

È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

“Per il suo compleanno, ci piace ricordare Federico con una festa collettiva, senza dimenticare che dopo vent’anni, ci sono ancora tante questioni legate alla gestione della sicurezza nelle nostre comunità”. Sono le parole Andrea Boldrini, portavoce del Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025, nonché suo amico. Per commemorarlo, infatti, si terrà una sound parade, una parata di musica proprio come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, sabato 19 luglio con ritrovo alle ore 18 all’incrocio tra Porta Po e viale Belvedere.

Federico era nato il 17 luglio 1987. Quando è stato ucciso, nel 2005, era da poco diventato maggiorenne, ma la sua vita adulta è durata troppo poco. I suoi amici, la famiglia, e tutte le realtà che negli anni del processo e oltre, hanno sostenuto la richiesta di verità e giustizia per la sua tragica e prematura morte, invitano le cittadine e i cittadini a unirsi nella parata, a piedi o in bicicletta.

Il percorso attraverserà le mura dirigendosi verso il Torrione del Barco, poi Porta degli Angeli, Punta della Montagnola, il Torrione di San Giovanni, per poi immettersi nel sottomura a est della città, fino alla zona di San Giorgio dove si uscirà in via Ravenna per arrivare al circolo Black Star, che ospiterà la festa finale.

Il percorso è studiato per non impattare sul traffico urbano, ma anzi per abbracciare idealmente la città, percorrendone una delle parti più belle, che attraversa zone alberate e ombreggiate, per garantire un riparo dalla calura estiva. L’invito è quello a partecipare da soli, con amici, in gruppo: sarà una festa per tutte e tutti. Alla testa del corteo, ci sarà un tuktuk a pedali con a bordo un dj che guiderà la sfilata a suon di musica. Ci saranno diverse postazioni dove sarà possibile approvvigionarsi di bibite fresche, per rendere più piacevole il tragitto.

Il corteo confluirà al Black Star, che sarà aperto dalle 18:30 con dj set e ristoro. Durante l’evento si esibiranno al mixer Mais, Pbajo, Paogo Ameschi, Yes, Nsh, Paiaz, Erbolariovario. L’invito è a seguire i social del Comitato per avere tutti gli aggiornamenti utili sull’iniziativa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com