Grande attenzione alla Zona Gad e al centro cittadino da parte della Polizia di Stato che nell’ultima settimana ha fermato tre persone straniere prive di documento, un uomo che si aggirava in stato di alterazione con un cutter all’interno del giardino di un condominio e un altro che tentava di rubare generi alimentari in un supermercato.
L’operazione, nata con lo scopo di intensificando i servizi di prevenzione e contrasto ai fenomeni di microcriminalità, è stata condotta anche con l’ausilio delle pattuglie specializzate del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, che hanno affiancato le Volanti della Questura di Ferrara e la Squadra Mobile estense in una serie di interventi coordinati e ad alta efficacia operativa.
I tre cittadini stranieri fermati nel corso di uno dei servizi straordinari nei pressi del piazzale della stazione ferroviaria, risultando privi di documenti e irregolari sul territorio nazionale, sono stati accompagnati presso gli uffici della Questura per l’identificazione, denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di ingresso e soggiorno illegale in Italia e, successivamente, messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per i conseguenti provvedimenti amministrativi.
In centro invece le volanti della Questura sono intervenute a seguito della segnalazione di un soggetto che si aggirava, in evidente stato di alterazione, all’interno di un giardino condominiale del centro cittadino. Gli agenti, considerando il suo comportamento sospetto, lo hanno sottoposto a perquisizione personale, che ha dato esito positivo: tra i suoi effetti è stato rinvenuto un cutter di cui non era in grado di giustificare il possesso. É stato quindi denunciato per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
In un altro episodio, sempre nel cuore della città, è stato denunciato un uomo di origini straniere che, all’interno di un supermercato, aveva oltrepassato le casse senza pagare diversi generi alimentari acculattandoli sulla propria persona. L’intervento tempestivo degli operatori ha permesso di bloccare e denunciare l’autore del furto.
Nel corso dell’attività settimanale, la Divisione Anticrimine ha avviato un’immediata attività che ha condotto all’irrogazione di diversi provvedimenti finalizzati a rafforzare la sicurezza urbana e prevenire la recidiva di condotte illecite.
In particolare, sono stati emessi: Quattro Avvisi Orali del Questore, nei confronti di soggetti segnalati per episodi di piccole rapine, risse e detenzione illegale di armi. Tra questi, un individuo con precedenti specifici per reati contro la persona; Due Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno nel comune di Ferrara per due soggetti giunti in trasferta con finalità predatorie nei confronti di attività commerciali; Un D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) dalla zona GAD/stazione, emesso nei confronti di un soggetto più volte segnalato in stato di ubriachezza molesta e resosi protagonista di atti osceni in luogo pubblico.
La Polizia di Stato proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori servizi straordinari di controllo del territorio, rafforzando la presenza nelle aree più sensibili del centro cittadino e garantendo l’immediata risposta a ogni segnalazione utile proveniente dalla comunità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com