Un nuovo e significativo gesto di solidarietà da parte dell’Associazione “Vola nel Cuore” ha arricchito il reparto di Chirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Nella mattinata di giovedì 17 luglio, è stato ufficialmente consegnato un monitor multiparametrico per la rilevazione automatica dei segni vitali, acquistato nell’ambito del progetto “Monitor Vitalis”.
La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza dei volontari dell’associazione e del personale sanitario del reparto. L’iniziativa rappresenta un nuovo passo avanti per “Vola nel Cuore”, che da oltre vent’anni si dedica a migliorare la qualità della degenza dei piccoli pazienti dell’ospedale di Cona, umanizzando l’ambiente ospedaliero e rendendolo più accogliente.
Il nuovo dispositivo permette il monitoraggio in tempo reale dei principali parametri vitali direttamente dal letto del paziente pediatrico: tra questi, la pressione arteriosa non invasiva, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, i livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue. Uno strumento prezioso per garantire un controllo costante e tempestivo, con l’obiettivo di elevare ulteriormente la qualità dell’assistenza fornita.
Il dottor Claudio Vella, direttore della Chirurgia pediatrica del Sant’Anna, ha ringraziato sentitamente l’associazione e tutti i suoi sostenitori, sottolineando che il monitor “è un aggiornamento tecnologico di rilievo, capace di potenziare le prestazioni diagnostiche e di follow-up pediatrico, anche nell’ambito di percorsi integrati con altri servizi sanitari”.
“Siamo orgogliosi – ha affermato Silvio Marchetti, presidente di Vola nel Cuore – di aver portato a compimento il progetto Monitor Vitalis, reinvestendo nel sociale le generose donazioni ricevute. Il nostro obiettivo resta quello di migliorare il benessere dei bambini ricoverati e delle loro famiglie. La consegna di questo strumento alla chirurgia pediatrica, guidata dal dottor Vella e coordinata dall’infermiera Franca Mazzini, è una chiara dimostrazione di quanto il contributo del volontariato possa fare la differenza nel costruire una sanità più attenta e inclusiva”.
Il monitor rappresenta, quindi, non solo un avanzato strumento clinico, ma anche un simbolo tangibile della sinergia tra il volontariato e il servizio sanitario pubblico. Fondata nel 2004, l’associazione “Vola nel Cuore” continua a operare con impegno e passione all’interno delle aree pediatriche dell’ospedale di Cona, grazie al prezioso lavoro dei suoi volontari e dei “clown dottori”, portando sorrisi, conforto e vicinanza laddove ce n’è più bisogno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com