Recensioni
16 Luglio 2025
L'ultimo libro dell'autore ferrarese in uscita il 21 luglio 2025 in auto-pubblicazione

Ninfali unisce giallo e romance nel nuovo romanzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Leggere Maicol & Mirco in una scuola media

Chi ha festeggiato il 25 aprile a Bologna (e ha fatto un salto al Pratello) non può non aver notato un disegno sulla serranda di Lino. Una figura indefinibile su sfondo rosso e la frase: “sono vivo, ma non equivochiamo”. È uno degli scarabocchi di Maicol & Mirco

Diventare RLS: ruolo, responsabilità e formazione dedicata

Se stai leggendo questo post, probabilmente ti sei imbattuto nella figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il RLS è l’occhio attento dei lavoratori sul posto di lavoro. È una persona designata o eletta che ha il compito di vigilare sulla sicurezza e la salute nei luoghi in cui lavora

Personalizzazione e qualità: il valore dei doni firmati Fotoregali.com

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla comunicazione digitale, il valore dei ricordi fisici acquisisce un significato speciale. Le fotografie scattate con un click, condivise sui social e archiviate nei dispositivi elettronici, purtroppo, rischiano di perdersi nel flusso rapido dell’informazione

Il ferrarese Arnaldo Ninfali annuncia l’uscita del suo nuovo romanzo, Un texano a Roma – poliziotto per caso, un coinvolgente racconto poliziesco che si arricchisce di una forte componente romance. Il libro, in uscita il 21 luglio 2025, segue le indagini di un giovane giornalista convinto che gli inquirenti abbiano frettolosamente archiviato un omicidio come suicidio. La trama mescola suspense, intrighi nel mondo degli affari e della politica, e una storia d’amore inaspettata.

Protagonista è il giornalista americano di origine texana Charlie Stone, col quale agisce la commissaria di polizia Samantha Parenzo. La loro collaborazione, sia professionale che sentimentale, risolverà quello spinoso caso dal sapore di mafia e torbide operazioni finanziarie con un epilogo a sorpresa. Il romanzo promette una trama originale e personaggi vivi, immersi in una Roma riconoscibile e sempre affascinante.

Un texano a Roma – poliziotto per caso mostra come Arnaldo Ninfali sia riuscito a creare una storia poliziesca attorno a personaggi antieroici, colti anche nella loro vita privata e alle prese con le noie che la vita può a volte riservare.

“Scrivere questo romanzo è stato impegnativo ma molto gratificante,” afferma Arnaldo Ninfali. “Ho voluto creare una storia dove l’indagine si intreccia con la vita privata dei protagonisti. Spero che i lettori si divertano a seguire Charlie e Sammy alle prese con il torbido malaffare capitolino, ingentilito dal legame affettivo che pian piano si consolida tra i due protagonisti”.

Arnaldo Ninfali, autore di precedenti opere che spaziano dal romanzo autobiografico a raccolte di racconti e articoli sportivi, si cimenta per la prima volta nel genere poliziesco con un approccio che combina ironia e profondità psicologica.

Un texano a Roma – poliziotto per caso sarà disponibile in auto-pubblicazione a partire da metà luglio 2025 su Amazon (cartaceo ed e-book) e, con formula on-demand, nelle librerie fisiche.

Arnaldo Ninfali (1948), originario di Ferrara, dal 1968 vive a Verona, dove ha insegnato lettere nei licei fino alla pensione. Dal 2010 ha pubblicato: un romanzo dal titolo Il Diavolo, racconto autobiografico poi ripubblicato, riveduto e integrato, col titolo Scandalo ‘60 – ritorno a Ferrara; una silloge di dieci racconti dal titolo La vela e altri racconti (2014); una raccolta di articoli e interviste a diversi campioni del calcio, scritti a margine della collaborazione con alcuni giornali sportivi online, dal titolo Febbre di Spal – viaggio sentimentale di un indomito tifoso dalla serie D alla B. Scrive nei ritagli di tempo dedicandosi anche alle nipotine e alla famiglia.

Contatto: email: arnaldoninfali@gmail.com. Sito Web: www.arnaldo-ninfali.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com