Comacchio
17 Luglio 2025
La richiesta per Aymane Ed Dafali e l'amico Omar Chakir è stata avanzata dalla giunta di Comacchio e sarà inoltrata al Presidente della Repubblica Sergio Matterella per tramite del prefetto Massimo Marchesiello

Morto da eroe, proposta la medaglia al Valore Civile per Aymane

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”

"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Ladro di biciclette intrappolato nell’autobus

Prima la fuga in bici, poi di corsa e infine l'autobus. Non poteva sapere che proprio il mezzo pubblico sarebbe stato la sua trappola. È finita così l'avventura delinquenziale di un uomo che ha rubato una bicicletta davanti a un salone di bellezza in corso Giovecca

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Lite in casa, arrestato un uomo per resistenza

La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112

Approvata la proposta, da parte della giunta di Comacchio, di conferire una ricompensa al Valore Civile al sedicenne Aymane Ed Dafali morto annegato lo scorso 14 giungo nelle acque del Logonovo, dopo essersi gettato, senza esitare, per salvare una coppia di bagnanti in difficoltà.

Con lo stesso atto giunta e sindaco, Pierluigi Negri, chiedono che il riconoscimento sia conferito anche a Omar Chakir, amico trent’enne del giovane Aymane che, come lui, dallo stesso pedalò dove si trovava il sedicenne scomparso, non esitò a gettarsi nelle acque del canale per salvare i bagnanti.

“Con questa delibera – dichiara il sindaco Pierluigi Negri – l’Amministrazione ha espresso con forza il parere positivo alla giusta ricompensa per l’azione dei due giovani Aymane e Omar. Ora, di concerto con la Prefettura, attendiamo la risposta del presidente Mattarella che, siamo fiduciosi, accoglierà la richiesta riconoscendo il grande valore di questo gesto eroico”.

Chakir non ebbe conseguenze gravi dopo quel tentativo di salvataggio, mentre, secondo quanto riportato dalla relazione della Capitaneria di Porto Garibaldi, Aymane fu inghiottito dall’acqua e ritrovato solo dopo mezz’ora e, nonostante i tentativi di salvataggio dei bagnini, accorsi immediatamente in zona, e i soccorsi degli operatori del 118, per il minorenne non c’è stato nulla da fare.

Proprio ai bagnini, Moreno Uggeri e Filippo Barillari, verrà dato un riconoscimento civile dal Comune durante una seduta consiliare che si svolgerà alla fine stagione balneare.

Così, seguendo quanto dispone la legge n°13 del 1958 sulle “Norme per la concessione di ricompense al Valore civile” la giunta ha proposto che per il minorenne e il suo amico Chakir, “visti gli atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degli di pubblico onore”, riporta la delibera, sia riconosciuta la ricompensa al Valor civile per entrambi.

La Prefettura, tramite il prefetto Massimo Marchesiello, inoltrerà la delibera al Capo dello Stato che dovrà valutare la proposta al fine di conferire il meritato riconoscimento.

“Le ricompense al valor civile – si legge sul sito del Ministero dell’Interno – sono concesse per premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano evidente virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore. La ricompensa al Valor Civile consiste in una Medaglia d’oro o d’argento o di bronzo, nonché in un ‘Attestato di pubblica benemerenza’”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com