Spal
15 Luglio 2025
Juan Martin Molinari per la prima incontra Ferrara: “Ci aspetta una sfida da vincere con l’aiuto di tutti, perché la Spal torni allo splendore di un tempo e un orgoglio per i tifosi”

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

di Nicolò Govoni

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor.

Fa gli onori il sindaco Alan Fabbri: “Insieme all’assessore Francesco Carità e all’avvocato Federico Menichini abbiamo scelto la proposta del gruppo del dott. Molinari. Domani sarà spedita la lettera di accompagnamento alla Figc: abbiamo atteso per conoscere personalmente Molinari nell’incontro di oggi. Ringrazio anche Pierpaolo Triulzi, l’intermediario di questa offerta”.

“Buonasera a tutti, il mio italiano è un po’ traballante, parlerò in argentino”, queste le prime parole di Molinari. “Ringrazio il sindaco e l’assessore per il benvenuto e la collaborazione. In queste poche settimane è stato tutto molto veloce, ed è giunta questa opportunità per un gruppo di investitori argentini di far parte di un club in una situazione particolare, che necessita di un aiuto sportivo. E ala fine la nostra offerta è stata scelta per essere presentata alla Federazione”.

“Se tutto va come previsto, e l’offerta sarà approvata, il nome del club sarà Ars et Labor Ferrara, quello suggerito dai tifosi. Abbiamo poi richiesto a sindaco e assessore di poter usufruire dello stadio e del centro sportivo per le nostre attività: sarebbe molto importante. Alla base del nostro progetto c’è il desiderio che il club torni a ricoprire l’importanza e lo splendore del passato, che sia fonte di orgoglio per la comunità e sia in essa integrato”.

“Per ottenere questi risultati”, prosegue Molinari, “abbiamo sviluppato un piano d’investimento abbastanza aggressivo, per creare un gruppo e uno staff professionali. Se vogliamo risultati diversi bisogna agire in modo diverso dal passato. Cercheremo, quindi di includere chi ha già fatto parte di questo progetto, e di attrarre talenti nuovi”.

“Abbiamo iniziato lavorare sulla squadra tecnica e su quella amministrativa”, ma l’aggiornamento sui vari membri che faranno parte della nuova Spal si saprà nelle prossime due settimane. “Di fronte a noi c’è una sfida: servirà l’aiuto dell’amministrazione, della città e dei tifosi. E non solo: degli altri partecipanti alla manifestazione d’interesse non scelti, nonché di soggetti locali, e come gruppo siamo aperti a soci italiani”.

“Per vincere la sfida e creare qualcosa di grande c’è bisogno della collaborazione di tutti. Chiaramente ci sono molti dubbi, vista la situazione. Dobbiamo mettere in piedi un gruppo professionale ed efficace: entro fine mese attendiamo l’approvazione della Figc, poi presenteremo la squadra”.

Uno dei maggiori dubbi, dopo la gestione Tacopina, è se Molinari sarà presente a Ferrara o meno. “Io non sono un manager in ambito calcistico, per quanto adori questo sport: per questa la mia intenzione è nominare un presidente che sia sempre presente come voi desiderate”.

Prima della Spal, Molinari era al Perugia: “In un anno il club ha risolto i problemi amministrativi”, dichiara il nuovo patron biancazzurro, “e adesso è pronto a fare grandi cose: l’obiettivo è replicare qui quanto fatto a Perugia. Faroni non sarà coinvolto nelle nostre attività, ma è un amico e farò riferimento a lui per evitare di commettere certi errori”.

Per chiarire tutti i dubbi, la gestione Tacopina “non sarà più presente, ha perso il club e non so se continuerà a esistere. Non ci riguarda più, e non li conosco. Sono arrivato qui grazie all’intermediazione dei miei soci, dopo aver venduto le mie azioni del Perugia”.

Non è presente Antenucci alla Sala degli Arazzi: “Non è presente nessuno della prossima gestione”, conclude Molinari, “ma Mirco sarà coinvolto nel progetto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com