Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare.
“La sicurezza partecipata tra istituzioni e operatori privati – ha detto il prefetto Massimo Marchesiello – rappresenta il modello vincente per proteggere il nostro territorio e la sua vocazione turistica, garantendo al contempo la tutela delle attività economiche”.
Grande importanza ha avuto la modifica del Regolamento comunale di Polizia Urbana presentato al Comitato dal Comune di Comacchio che estende l’istituto del Daspo urbano al fine della prevenzione e repressione dei fenomeni di degrado urbano nelle zone del retro-spiaggia, arenile, le aree più a rischio del litorale, del centro storico di Comacchio e dei suoi Lidi, misura peraltro già prevista nel Patto per Comacchio Sicura.
Un modo per contrastare le problematiche connesse al fenomeno degli atti vandalici, al centro del confronto, compiuti da bande di giovani provenienti anche da altri territori in danno degli stabilimenti balneari, in particolare del Lido degli Estensi. È stato ricordato, in particolare, che esiste una Ordinanza Comunale che vieta l’accesso alle spiagge nelle ore notturne, prevedendo sanzioni per i trasgressori. A tale proposito, è stata condivisa l’opportunità di sensibilizzare i titolari degli stabilimenti balneari affinché si facciano carico di segnalare il divieto con apposita cartellonistica, dai contenuti chiari e inequivocabili sulle conseguenze che discendono dal mancato rispetto del provvedimento. Si è convenuto, in particolare, sulla prioritaria efficacia della vigilanza privata come fattore di deterrenza e repressione del fenomeno del vandalismo notturno. A questo proposito già diversi stabilimenti balneari hanno programmato la presenza fissa di propri addetti direttamente sulla spiaggia, pronti a segnalare ogni presenza abusiva alle Forze dell’Ordine.
Contestualmente, Carabinieri, Guardia di Finanza, con il concorso della Polizia Locale e delle pattuglie della Polstrada per il controllo del traffico, intensificheranno la vigilanza sul territorio con un aumento delle pattuglie, in particolare nei fine settimana. Dal 1° maggio scorso l’Arma dei Carabinieri ha operato 15 interventi per illeciti di varia natura, tra cui 4 per danneggiamenti a lettini e ombrelloni, oltre ad aver eseguito 2 arresti per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di oggetti atti a offendere. Parallelamente la Guardia di Finanza ha concentrato la propria attività sul contrasto al lavoro irregolare ed al commercio abusivo.
Ad aprire l’incontro era invece stato l’esame delle progettualità riguardanti l’installazione/implementazione degli impianti di video sorveglianza nei comuni di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana, presentate in Comitato al fine di concorrere all’assegnazione di fondi ministeriali a parziale copertura delle spese sostenute. Per Goro e Tresignana si è proceduto anche alla sottoscrizione dell’apposito Patto con la Prefettura a completamento delle relative pratiche.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com