Comacchio
12 Luglio 2025
Per le sedi Codigoro e Comacchio un'opportunità per i giovani del territorio

Ultimi giorni per presentare domanda di servizio civile presso Asp del Delta Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Fdi a fianco della polizia locale a Comacchio

Appreso dalla stampa lo stato di agitazione della Polizia locale lagunare, il partito di Giorgia Meloni manifesta solidarietà alle rimostranze avanzate dai sindacati Csa-Ral e Cisl Fp

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”. Saranno selezionati quattro giovani dai 18 e i 29 anni, due per ognuna delle due strutture gestite dall’Ente: il Centro Socio Riabilitativo (Csr) “Il Faro” che in Via Liguria n. 21 a Codigoro ospita persone adulte con disabilità e la Casa Residenza Anziani (Cra) “A. Nibbio” che in Corso Mazzini n.147 a Comacchio ospita persone anziane non autosufficienti.

Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse online entro le ore 14 di venerdì 18 luglio 2025 esclusivamente tramite la piattaforma HeliosERGiovani. Sarà possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica per una sede d’attuazione. È disponibile una guida per la compilazione e la presentazione della domanda di partecipazione sul sito Sociale.regione.emilia-romagna.it. La metà dei posti sarà riservata a giovani con minori opportunità, ovvero giovani con bassa scolarizzazione per il possesso di titolo di studio inferiore a quello conseguito nella scuola secondaria di secondo grado e giovani “Neet” non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione.

La data di avvio per entrambi i progetti è fissata per il 1 settembre 2025; la durata è di 8 mesi, sono previste 20 ore settimanali e un compenso mensile di 440,10 euro. Il Servizio Civile Regionale in Emilia Romagna conta complessivamente 21 tra progetti (8) e co-progetti (13), 110 sedi di attuazione; un totale di 244 posti disponibili dei quali 12 nella Provincia di Ferrara e i progetti di Asp sono tra questi 12.

“Si tratta di un’importante opportunità per i giovani del nostro territorio – sottolinea Angela Petrucciani, direttrice di Asp del Delta Ferrarese –. È un’occasione per occuparsi di bene pubblico con un’esperienza che può anche essere valorizzata per la partecipazione futura a concorsi pubblici”.

Mercoledì 16 luglio alle ore 11 è previsto un Open Day presso il Csr “Il Faro” di Codigoro. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Centralino di Asp del Delta al numero 0533-728611 o visitare il sito www.aspdeldeltaferrarese.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com