Guardia medica turistica attiva fino al 31 agosto
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia Medica Turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 1° settembre 2025 non sarà più attivo
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia Medica Turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 1° settembre 2025 non sarà più attivo
Preoccupazione e incertezza per il futuro dell’indirizzo Accoglienza turistica dell’Istituto professionale Alberghiero “Remo Brindisi”. A lanciare l’allarme è la capogruppo de La città futura – M5S, Sandra Carli Ballola
Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio
L’Amministrazione comunale di Comacchio "a fine agosto pensa già al Natale" pubblicando un bando rivolto alle associazioni per organizzare le iniziative delle prossime festività. Un richiamo arriva però dal Partito Democratico
I Vini delle Sabbie saranno protagonisti mercoledì 3 settembre, alle 18,30 in Via Acciaioli 137/b, tra Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi, nella quarta edizione della Festa della Vendemmia
Comacchio. “Facciamoci una domanda semplice, da cittadini: vale davvero 490.000 euro pubblici una sola serata di spettacolo?” È con questo interrogativo che Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, apre il suo intervento critico sui costi sostenuti per un recente evento musicale nella località costiera.
Secondo Farinelli, il concerto – seppur di richiamo nazionale e di indubbia qualità – presenta un rapporto costi-benefici “oggettivamente sproporzionato”. L’evento, infatti, è costato complessivamente 612.000 euro, di cui ben 490.000 a carico di fondi pubblici, attraverso “un bando assegnato a un’associazione locale vicina a interessi economici della costa”, senza – denuncia – “nessuna selezione competitiva, nessun tetto di spesa, nessun sistema di controllo trasparente”.
Il confronto con altre realtà rende il divario ancora più marcato: “In Liguria, la Regione ha fissato un tetto: 300.000 euro + IVA, affidamento con criteri oggettivi, comunicazione obbligatoria, e rendicontazione puntuale”. A Rimini, due serate dello stesso format sono costate meno della metà: “170.739 euro, con un contributo pubblico di 155.000 euro, tutto affidato via MEPA, controllato da ANAC, e integrato da sponsorizzazioni”.
Ma non si tratta solo di cifre. Il segretario dem invita a riflettere anche sull’impatto reale dell’evento: “Venerdì è una data anomala: i flussi turistici forti iniziano solitamente dal sabato”, sottolinea, chiedendosi “quanti si sono fermati davvero dopo l’evento, quanto hanno lavorato i bar, i ristoranti, le attività ricettive”. Se il turismo si riduce a “un evento spot che riempie solo qualche ora”, prosegue Farinelli, “allora non è sviluppo, è fuoco di paglia”.
A fronte di questa spesa, il PD rileva anche un peggioramento nei servizi pubblici: “la tassa di soggiorno è aumentata del 60%, i servizi pubblici arrancano, e perfino gli agenti della Polizia Locale denunciano carenze, disagi e assenza di ascolto da parte dell’amministrazione”.
“Non è populismo, è semplice responsabilità”, afferma Farinelli, chiarendo che il Partito Democratico non è contrario agli eventi, ma chiede “metodo, trasparenza, visione”. La proposta è quella di “un modello turistico solido, partecipato e di qualità” e un approccio politico che “non rincorra le vetrine, ma che costruisca”.
Il segretario conclude assicurando l’impegno del suo partito: “Noi ci siamo, pronti a offrire un’alternativa seria, credibile, concreta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com