Cronaca
12 Luglio 2025
Gli esiti della perizia voluta dal tribunale di Ferrara: "Amanda Guidi era capace di intendere e di volere al momento del fatto, ma è affetta da un disturbo borderline della personalità"

Uccise il figlioletto e aggredì l’ex, la psichiatra: “Va aiutata per contenere una progressiva deriva sociale”

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Scomparsa minorenne di 15 anni: attivato il piano per le ricerche

La Prefettura di Ferrara ha diffuso oggi, 11 luglio, un avviso riguardante la scomparsa di una minorenne. Si tratta di Ioana Paula Baru, nata in Romania il 29 giugno 2010 e residente a Ferrara in via Gusmaria n. 26, ma di fatto domiciliata in via Carlo Mayr. La ragazza risulta irreperibile dal 5 luglio scorso

Cocaina a Ferrara, spacciatore e acquirente intercettati dalla Polizia Locale

Proseguono sul territorio di Ferrara i controlli in borghese da parte del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi per contrastare il fenomeno di compravendita di sostanze stupefacenti. Il 9 luglio gli agenti hanno identificato uno spacciatore già noto alle forze dell'ordine e sanzionato un acquirente abituale nella zona di via Cattaneo

Quando aggredì l’ex compagno all’esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione, accompagnati dall’intossicazione da sostanze stupefacenti, per cui sarebbero opportuni interventi socio-assistenziali integrati (Dsm e Servizi sociali) necessari al fine di contenerne una verosimile progressiva deriva a livello sociale.

A riferirlo ieri (11 luglio) in aula è stata la psichiatra Michela Casoria, perita incaricata dal tribunale di Ferrara per indagare il quadro clinico-psichiatrico della 31enne (difesa dagli avvocati Marcello Rambaldi e Alessio Lambertini) già condannata in appello a quattordici anni e otto mesi per l’uccisione del figlioletto, oggi nuovamente a processo – davanti alla giudice Rosalba Cornacchia – con la duplice accusa di stalking e lesioni nei confronti dell’ex fidanzato 61enne.

La psichiatria inoltre – sentita anche sulla valutazione della capacità della donna di affrontare il processo – ha sottolineato che l’imputata può partecipare al procedimento in forma “sufficientemente consapevole“.

“Per noi – dichiarano gli avvocati difensori Marcello Rambaldi e Alessio Lambertini – è fondamentale che il perito abbia valorizzato la grave patologia psichiatrica da cui è affetta l’imputata, auspicando gli opportuni interventi socio-assistenziali indispensabili per evitare un’ulteriore problema sociale”.

L’accusa parla di offese e minacce di morte – al telefono e faccia a faccia – che la donna avrebbe lanciato più e più volte all’ex compagno, mentre era spalleggiata dal nuovo fidanzato, il 60enne Romano Maccagnani, anche lui oggi finito a processo con la stessa accusa di stalking e lesioni.

Al centro del processo c’è anche una folle aggressione all’esterno di un bar di Portomaggiore, risalente al giugno 2024, quando –  per gli inquirenti – Guidi avrebbe colpito l’ex, prima al braccio utilizzando una sedia di metallo e poi all’occhio, impugnando una bottiglia di birra, mentre il nuovo fidanzato che era con lei – sempre secondo la ricostruzione della Procura – aveva afferrato la vittima per farla cadere a terra e poi riempirla di calci e pugni con la complicità della stessa imputata.

Un’aggressione particolarmente violenta, tanto da costringere l’uomo – parte civile assistito dall’avvocato Gianluca Filippone – ad andare al pronto soccorso, dove gli avevano riscontrato varie tumefazioni e traumi, con quindici giorni di prognosi, poi prolungati.

Da quel fatto ne scaturì una denuncia per entrambi ai carabinieri che, dopo aver svolto gli accertamenti, aver effettuato i riscontri, aver sentito testimonianze, avevano inviato l’informativa alla magistratura. Dopodiché, accogliendo la richiesta del pm Stefano Longhi, il gip del tribunale di Ferrara aveva emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico della donna fino alla scorsa udienza, quando – su richiesta di Procura e difesa – le era stata sostituita col divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Il nome di Amanda Guidi era tornato recentemente al centro delle cronache locali, dopo che – lo scorso 27 giugno – aveva deciso di tagliare il braccialetto elettronico che le era stato messo per la vicenda processuale in cui oggi è imputata, aggredendo poi i carabinieri. Sul fatto, la consigliera comunale Anna Chiappini del Partito Democratico aveva depositato un’interpellanza per chiedere precisazioni su quali fossero i progetti di Asp che sta prendendo in carico la donna.

Il processo tornerà in aula il 4 novembre per la discussione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com