Cento. Cento si conferma positivamente nelle presenze turistiche della provincia di Ferrara nel 2025. Lo dicono i dati regionali, che collocano Cento tra le pochissime realtà in crescita rispetto all’anno precedente. Da gennaio a maggio, Cento ha fatto registrare 16.763 presenze, con un +32,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Una performance che si distingue nel panorama regionale, dove molte città capoluogo e aree turistiche tradizionali segnano il passo.
Un dato ancora più significativo se si guarda alla vivacità culturale della città: nei primi sei mesi del 2025 sono stati più di 6000 gli ingressi complessivi registrati nei due principali contenitori culturali della città — San Lorenzo e la Civica Pinacoteca il Guercino. Un risultato che conferma la centralità dell’offerta culturale come leva di attrattività.
“Cento sta cambiando passo, anche sul fronte turistico”, dichiara il Sindaco Edoardo Accorsi. “Questi dati non sono casuali, ma il frutto di una visione chiara e di investimenti concreti sull’identità culturale, sulla bellezza e sull’accoglienza della nostra città. La valorizzazione della figura di Guercino, la forza del nostro Carnevale, una politica degli eventi e di brand della nostra città sempre più strutturata e coraggiosa, fino ad appuntamenti di rilievo nazionale come il Giro d’Italia: tutto questo ha contribuito a costruire un percorso solido di rilancio e promozione. Continueremo a lavorare per far crescere questa traiettoria positiva e rendere Cento sempre più attrattiva e viva. È un lavoro che il pubblico sta facendo insieme a tutto il territorio, associazioni e privati, e questo è un altro elemento di squadra molto positivo. Non lo si legge nei numeri ma è una realtà”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessora alla Cultura Silvia Bidoli: “Questi numeri ci incoraggiano e dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta. Stiamo ricostruendo un sistema culturale che per oltre dieci anni, dal sisma, ha sofferto principalmente della mancanza di luoghi e continuità. È un lavoro di consolidamento che richiede tempo e pazienza: le oscillazioni sono fisiologiche, ma già oggi vediamo i primi segnali positivi. È particolarmente importante il posizionamento comunicativo dei nostri spazi culturali e la capacità di fare rete con altre città della regione, in particolare attorno alla figura di Guercino. La cultura è tornata a essere un cuore pulsante della nostra comunità, e questo inizia a essere riconosciuto anche all’esterno”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com