Cronaca
8 Luglio 2025
Inflitti 1 anno e 4 mesi a due 23enni. Il fatto avvenne il 7 novembre 2021 quando la vittima aveva 16 anni

Picchiato in piazza Ariostea per una sigaretta. Condanne per gli aggressori

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Scuola Guido Rossa, cantiere abbandonato e il Comune risolve il contratto

Il Comune di Ferrara risolverà il contratto d’appalto con il consorzio che gestiva i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido Guido Rossa, a presidio del quartiere Doro. Si tratta dello stesso consorzio che inizialmente avrebbe dovuto occuparsi della costruzione dell’asilo di Quartesana

Maltempo. Crolla parte di arenile al Lido di Volano

Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio

A Ferrara arriva il Campionato Mondiale di Rally Aereo

Oltre 50 equipaggi da tutto il mondo sono in arrivo a Ferrara per il campionato internazionale di volo "World Rally Flying Championship (Wrfc) 2025". L'appuntamento è in programma da sabato 30 agosto a venerdì 5 settembre all'Aeroclub Roberto Fabbri di Ferrara

Sono stati entrambi condannati a 1 anno e 4 mesi – pena sospesa con non menzione – i due 23enni finiti a processo con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso tra loro per aver brutalmente malmenato un 16enne ferrarese in piazza Ariostea durante la serata del 7 novembre 2021.

La sentenza del giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara è arrivata nel pomeriggio di martedì 8 luglio. I due dovranno anche pagare una provvisionale di 5.318 euro ciascuno a favore della vittima.

In quella circostanza, i due condannati in primo grado avrebbero agito assieme ad altri due ragazzi, per cui in parallelo è stato aperto un secondo fascicolo di inchiesta dalla Procura minorile del tribunale di Bologna, che all’epoca dei fatti avevano addirittura 13 e 14 anni.

Tutto – secondo quanto raccontato da una testimone in aula – sarebbe nato per una sigaretta, sfociando poi in una violenta aggressione.

I due 23enni (difesi dagli avvocati Filippo Barbagiovanni Gasparo e Daniela Vitali) – secondo la ricostruzione della Procura – avrebbero prima spintonato il 16enne e poi gli avrebbero sferrato pugni al volto e calci nelle gambe fino a quando non cadde a terra dolorante.

Il giovane aggredito aveva tentato di difendersi ma era stato inizialmente trattenuto da dietro per le braccia, bloccato e picchiato. Il ragazzo era poi riuscito a scappare grazie all’aiuto di un amico ma era stato raggiunto, in due diverse occasioni, dai due imputati, che gli avevano rifilato un pugno in faccia ciascuno.

Il primo sotto i portici della scuola San Vincenzo, il secondo all’incrocio tra piazza Ariostea e via Fossato, dove il 16enne, che si era rialzato nel tentativo di fuggire, era stato inseguito dal gruppetto, nonostante l’intervento di alcune persone che avevano tentato di impedire l’aggressione.

Alla fine, ricoperto di ematomi e con una perforazione del timpano, venne assistito dai sanitari dell’ospedale Sant’Anna di Cona che, dopo averlo curato, giudicarono le lesioni guaribili in trenta giorni.

Ad assistere il giovane che, assieme ai genitori, si è costituito parte civile nel procedimento, è stato l’avvocato Carmelo Marcello: “Ci siamo occupati di un fatto grave commesso per motivi futili. L’esito non era scontato come avviene in tutti i casi di aggressioni di gruppo. Se si è arrivati a questo risultato è merito del mio assistito e dei suoi genitori che hanno voluto denunciare un deplorevole fenomeno sociale, vale a dire quello delle aggressioni ai minori“.

Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro quindici giorni.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com