Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica.
L’evento, organizzato in occasione dell’uscita dell’ultimo capitolo del franchise di Jurassic World, ha riscosso un’ottima partecipazione di pubblico, attirando curiosi, appassionati di dinosauri e fan dei film. L’esposizione, presente fino a domenica 6 luglio, propone una combinazione affascinante di ricostruzioni tridimensionali, fossili autentici e una selezione di materiali originali provenienti dalle precedenti pellicole. Il risultato è un percorso coinvolgente ed educativo, pensato per stupire visitatori di tutte le età.
Alla base di questa iniziativa c’è la collaborazione tra la catena Notorious Cinemas e l’esperto di paleontologia e fantascienza Enrico Fornasari, il quale ha riunito attorno a sé un team di giovani appassionati che ha lavorato con professionalità e dedizione per dare vita a un’esposizione curata nei minimi dettagli. “C’è una grande passione dietro a questo progetto e si vede”, ha dichiarato il consigliere regionale, Marco Mastacchi durante la cerimonia di inaugurazione.
A tagliare il nastro davanti all’unico scheletro completo in scala di Spinosaurus aegyptiacus stampato in 3D al mondo, insieme a Mastacchi, erano presenti anche il vicesindaco di Ferrara, Alessandro Balboni, la direttrice del Notorious Cinemas, Micol Trinchero, la ricercatrice del Museo di Storia Naturale di Ferrara, Carla Corazza e il noto youtuber Lorenzo Divus, molto seguito tra i più giovani.
Mastacchi ha sottolineato come questa iniziativa si inserisca perfettamente nel contesto di valorizzazione culturale della città: “Un progetto centrato, anche in previsione della riapertura del Museo di Storia Naturale di Ferrara, che tra pochi mesi tornerà ad accogliere il pubblico in una veste rinnovata”. Ha inoltre lodato il contributo delle nuove generazioni, rappresentate da un team “giovane, preparato e motivato”, con particolare riferimento a Fornasari, capace di trasformare la propria passione in un impegno professionale concreto.
L’atmosfera dell’inaugurazione è stata resa ancora più suggestiva dalla presenza di numerosi cosplayer: alcuni, vestiti da scienziati, hanno coinvolto i più piccoli con spiegazioni accompagnandoli ad osservare l’ambra ai microscopi messi a disposizione dall’associazione Didò, mentre “cacciatori” in stile Jurassic World garantivano la sicurezza dei preziosi reperti esposti. Tra i più apprezzati dal pubblico, grandi ma anche e soprattutto bambini, spiccavano Black_Widow Cosplay nei panni di Scarlett Johansson/Zora Bennett e Misa_Marta, che ha portato con sé un simpaticissimo “baby” dinosauro.
Un evento che ha saputo unire intrattenimento, cultura e divulgazione scientifica, ponendosi come esempio di come il cinema possa dialogare con la storia e la scienza per offrire esperienze coinvolgenti e di qualità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com