Le piscine sono luoghi di relax e divertimento, ma la loro gestione richiede attenzione e cura, soprattutto per quanto riguarda l’igiene e la sicurezza di chi le usa.
I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp in collaborazione con il Dipartimento Assistenziale Tecnico Riabilitativo della Prevenzione e del Sociale e l’Ufficio Stampa e Comunicazione nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, all’interno del programma “Comunità Attive”.
L’obiettivo della rubrica è quello di sensibilizzare il gestore degli impianti in merito a:
Attualmente sono state pubblicate le prime video-pillole relative al potere disinfettante del cloro e alla differenza tra le varie forme di cloro presenti nelle vasche.
Infatti, il cloro risulta essere un ottimo disinfettante, utilizzato per il mantenimento dei requisiti di salubrità dell’acqua. Ad influenzare la capacità disinfettante del cloro vi sono diversi fattori, tra cui pH e temperatura dell’acqua. Ad esempio, la funzionalità del cloro può essere compromessa dalla presenza di un pH troppo basso o alto, oppure dai livelli di temperatura. A tal proposito, è importante conoscere come il calore riduce la capacità disinfettante del cloro, come conseguenza della sua degradazione.
La rubrica “Info in pillole” esce tutti i giovedì sui canali social aziendali (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube) con la pubblicazione di una serie video-pillole informative che, attraverso la metodologia del microlearning, ben si prestano a diffondere consigli, attività di sensibilizzazione e indicazioni operative sui social, con relativi approfondimenti disponibili in una sezione dedicata sul sito aziendale al seguente link www.ausl.fe.it/info-in-pillole-piscina.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com