Economia e Lavoro
5 Luglio 2025
Il presidente dell'Ordine sottolinea come le "disposizioni approvate dal Governo in materia di concessioni balneari rappresentano un riconoscimento significativo del ruolo che la nostra categoria"

Concessioni balneari, commercialisti “pronti a fare la nostra parte”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tper approva il bilancio con un utile di 9,7 milioni

Tper ha approvato un bilancio in utile per 9,7 milioni di euro, 4,7 sono stati destinati a riserva mentre 5 alla distribuzione dividendi ai soci. Contestualmente l'assemblea ha votato il nuovo consiglio di amministrazione dopo la conclusione del precedente mandato triennale

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Saldi estivi a rischio caldo

Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante

“Le disposizioni approvate dal Governo in materia di concessioni balneari rappresentano un riconoscimento significativo del ruolo che la nostra categoria svolge al servizio del Paese. La norma attribuisce ai Commercialisti un compito delicato e di grande responsabilità, confermando la fiducia nelle nostre competenze tecniche e nella nostra indipendenza professionale”.

Lo dichiara Riccardo Carrà, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara, commentando la norma contenuta nel decreto-legge volto a risolvere le procedure di infrazione e pre-infrazione a carico dello Stato italiano, approvato qualche tempo fa dal Consiglio dei Ministri.

Il provvedimento prevede che, in caso di rilascio di una nuova concessione balneare, il concessionario uscente ha diritto al riconoscimento di un indennizzo a carico del concessionario subentrante. L’importo dell’indennizzo dovrà essere stabilito tramite una perizia asseverata, redatta da un professionista scelto tra cinque nominativi indicati dal presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.

“Questo incarico ci coinvolge direttamente in un processo complesso ma fondamentale per garantire equilibrio e trasparenza nei passaggi di concessione – prosegue Carrà – e testimonia quanto la nostra categoria venga considerata un riferimento affidabile per le valutazioni economiche e patrimoniali. È anche il risultato della costante interlocuzione tra il Consiglio Nazionale e le Istituzioni, volta a mettere a disposizione del sistema Paese il patrimonio di competenze e professionalità che i Commercialisti sanno esprimere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com