Giovedì 10 luglio è in programma il secondo appuntamento della seconda rassegna Margine di Resistenza organizzata dal consorzio Eventi Editoriali in collaborazione con la Fondazione L’Approdo, il circolo Acli di Pontelagoscuro con il patrocinio della Regione Emilia Romagna: alle ore 21 nell’area coperta del circolo Acli in Corso del Popolo 109 sarà la volta di Oriano Campini con il suo romanzo “Parole mai viste”. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione l’ex dirigente sindacale e poi direttore di risorse Umane parlerà del suo libro con Sergio Gnudi.
Quella di Campini, bondenese di Scortichino, è un’opera prima veramente molto interessante. Sullo sfondo della seconda guerra mondiale e del periodo della repubblica di Salò racconta la quotidianità di Vittoria ed Ernesto che viene stravolta dall’arrivo di un giovane disertore tedesco, capitato per caso in un freddo mattino d’autunno nell’orto di casa. Anche la quotidianità di una famiglia ucraina viene sconvolta dall’arrivo altrettanto inaspettato di due giovani soldati italiani in cerca di rifugio. Esistenze diverse in luoghi distanti, accomunate dall’orrore della guerra che tuttavia non scalfisce l’umanità dei sopravvissuti desiderosi di pace.
Il romanzo intreccia costantemente i due diversi luoghi nei quali si svolgono vicende seppur lontane, molto simili tra di loro nel tentativo di fuggire dalla guerra e nella speranza di un mondo che deve essere migliore. L’attualità dell’operazione di Campini è evidente: la guerra, con i suoi dilemmi, incombe sopra di noi, di nuovo, come ai tempi di Vittoria, Ernesto, Amedeo, Bruno, Theodor. Sapremo trovare aiuto e rifugio dalle tormente di odio che ci stanno investendo?
La presentazione di questo libro, visti i contenuti e il momento particolare dell’anniversario dell’80° della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ha ricevuto il sostegno della Federazione Provinciale dell’ANPI di Ferrara e il suo Presidente, Roberto Cassoli, sarà presente per un intervento che parlerà di memoria ma anche di impegno e di speranza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com