Altri sport
5 Luglio 2025
Studenti e docenti di Unife sui green di via Gramicia per l’ultimo appuntamento

Golf, al Cus chiuso con successo il progetto “Prisma”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Canoa Club. Polo ai playoff Under 18

Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025

Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma (Promozione dell’Integrazione Sociale Mediante l’Attività sportiva), realizzato con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari e contrastare e sensibilizzare l’intera comunità accademica verso il fenomeno sempre più diffuso delle dipendenze patologiche.

Studenti, docenti dell’Università degli Studi di Ferrara e relativi familiari si sono ritrovati sui green cussini, in alcune date dei mesi di giugno e luglio, per tre giornate all’insegna dello sport e della condivisione, pensati per avvicinare il mondo accademico al golf in modo accessibile, inclusivo e formativo. I partecipanti, molti dei quali alla loro prima esperienza con questa disciplina, hanno potuto scoprire le basi del gioco, seguiti da istruttori qualificati e immersi nella cornice verde e accogliente del campo da golf ad un passo dalle mura cittadine.

Il progetto Prisma, che come detto promuove il benessere psico-fisico attraverso l’attività sportiva, ha scelto il golf per le sue caratteristiche uniche: concentrazione, disciplina, contatto con la natura e socialità. Un’occasione preziosa per creare legami tra generazioni e rafforzare il senso di comunità universitaria, in un contesto sportivo stimolante e non competitivo.

Grande la soddisfazione da parte degli organizzatori e degli stessi partecipanti, che hanno mostrato entusiasmo e interesse per eventuali futuri approfondimenti.
L’iniziativa rientra nelle attività promosse dal CUS Ferrara e da Unife nell’ottica di ampliare l’offerta sportiva, valorizzando esperienze inclusive e multidisciplinari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com