Goro
2 Luglio 2025
In occasione del suo primo giorno di attività, il sindaco Marika Brugnoli si è recata in visita presso l’ambulatorio per porgere il benvenuto dell'Amministrazione

Marco Cataldo è il nuovo medico di medicina generale in servizio a Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Indennizzi granchio blu, arrivano 2,9 milioni

Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu. Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino

L’Ufficio Postale di Goro si trasforma

Il Comune di Goro annuncia l'avvio dei lavori di ammodernamento dell'Ufficio Postale locale, situato in piazza Palmiro Togliatti 71, nell'ambito dell'ambizioso Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale di Poste Italiane

Goro. A partire martedì 1 luglio il dottor  Marco Cataldo ha ufficialmente preso servizio come nuovo medico di medicina generale presso il Comune di Goro.
In occasione del suo primo giorno di attività, il sindaco Marika Brugnoli si è recata in visita presso l’ambulatorio per porgere, a nome dell’intera amministrazione comunale e della cittadinanza, un caloroso benvenuto al dottor Cataldo, esprimendo gratitudine per la scelta di mettere le proprie competenze al servizio della comunità.
Il medico ha voluto rivolgere un messaggio diretto ai suoi nuovi pazienti, affisso all’ingresso dell’ambulatorio, nel quale manifesta disponibilità all’ascolto, desiderio di instaurare un rapporto di fiducia e un profondo attaccamento al proprio territorio. In particolare, il dottor Cataldo richiama una frase dalla sua tesi di laurea che recita: “Un paese ci vuole” e io sono orgoglioso di avere il mio.
Si tratta di parole che riflettono il valore che il nuovo medico attribuisce al senso di comunità e al legame umano tra medico e paziente.
L’Amministrazione comunale di Goro esprime soddisfazione per l’avvio di questo nuovo incarico, che rappresenta un passo importante per la continuità e la qualità dell’assistenza sanitaria sul territorio. Il Comune continuerà a collaborare con l’Azienda Usl e gli enti preposti per garantire il presidio medico di base e il supporto ai cittadini.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com