Tresignana
1 Luglio 2025
Promossa da don Luca Piccoli con la comunità parrocchiale di Tresigallo insieme all’Associazione “Amici di Laura”

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un “successo” il ballo di terza media

"È stato davvero un successo". Così il sindaco di Tresignana Mirko Perelli definisce il primo ballo di fine anno dei ragazzi delle scuole medie di Tresigallo e Formignana che, con la licenza media hanno terminato la seconda fase della loro crescita scolastica e che si accingeranno a settembre a misurarsi con le scuole superiori

L’opera e il jazz negli anni ’30 a Tresigallo

Ancora una conferenza si è tenuta alla Casa della Cultura di Tresigallo giovedì scorso. Nell'ambito del progetto culturale "2025 -Tresigallo 3 anniversari in uno - dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni"

Voragine per una tubatura rotta, transito vietato in via Ruffetta

Un'improvvisa rottura di una tubatura dell’acqua ha causato un cedimento del manto stradale in via Ruffetta, in corrispondenza dei civici 51-53 nel territorio comunale di Tresignana, frazione di Formignana. Il danno ha reso pericoloso il transito veicolare, richiedendo l’intervento immediato degli operatori di Cadf, già al lavoro per le operazioni di riparazione

Tresigallo. Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale.

Laura Vincenzi

La mostra, promossa da don Luca Piccoli con la comunità parrocchiale di Tresigallo insieme all’Associazione “Amici di Laura”, patrocinata dall’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e dall’Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio, è stata ideata e coordinata da Laura Magni con l’allestimento di Giuliano Laurenti, entrambi impegnati nell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, con la supervisione di mons. Massimo Manservigi.

Include anche i pannelli, in parte rivisti, della mostra inaugurata il 7 dicembre 2016 nella Cattedrale di Ferrara all’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Laura Vincenzi, intitolata Nulla è per caso. Vita di Laura Vincenzi, serva di Dio (1963-1987).

Nata a Ferrara il 6 giugno 1963 e vissuta a Tresigallo, nei quasi 24 anni di vita Laura Vincenzi esprime un intenso amore per la vita, per la famiglia, per gli amici, per il fidanzato e soprattutto per Dio. Amare è per lei l’essenziale. Svolge un’intensa attività educativa in parrocchia e nell’Azione Cattolica. Muore nella sua casa a Tresigallo il 4 aprile 1987 per una grave forma tumorale. Pochi giorni prima aveva scritto una preghiera inviata all’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, mons. Luigi Maverna, considerata il suo testamento spirituale. Nota è la selezione di lettere pubblicata dal suo fidanzato più volte riedita (Lettere di una fidanzata, a cura di Guido Boffi, Roma, AVE, 2018). È in corso la fase diocesana della causa di beatificazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com