CoopAlleanza 3.0. Luca Zaccherini è il nuovo direttore generale
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. A Milva Crletti succede posto a Luca Zaccherini
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. A Milva Crletti succede posto a Luca Zaccherini
Quarto atto per il Food & Science-Lab Ferrara, l’espressione territoriale del format nazionale Food & Science Festival in scena nella città dei Gonzaga e ormai prossimo al decennale
"L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema". Inizia così il comunicato della Cgil di Ferrara con cui si annuncia lo sciopero generale del 3 ottobre indetto anche dall'Usb
Le segreterie nazionali di CGIL, CUB, SGB e USB hanno proclamato per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolge tutte le categorie, pubbliche e private. L’agitazione riguarderà anche i servizi di trasporto Tper nei bacini di Bologna e Ferrara
La direzione nazionale Versalis e Alfani continuano ad evitare il confronto con le parti sociali locali e soprattutto non danno risposte alle legittime domande che dalla dichiarazione di ristrutturazione societaria avvenuta esattamente ad Ottobre 2024, gli sono state poste
Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale (comprensivo di imposte e oneri) per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024 raggiungendo i 13,1 centesimi di euro al kWh, con tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell’area euro.
Come sottolinea Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori, questo significa che i consumatori italiani hanno pagato tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell’Area euro, contrariamente a quanto accaduto nel 2023 quando erano inferiori dell’8,3%. I prezzi più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi e in Portogallo, mentre quelli più bassi in Ungheria e Croazia.
Le cause dell’aumento? Secondo Maggi, l’aumento dei prezzi può essere attribuito in gran parte alla crescita dei costi di approvvigionamento e distribuzione del gas.
Questo significa, chiosa Maggi, che “i consumatori italiani sono stati colpiti da questo aumento, pagando tariffe più alte rispetto alla media europea. È importante monitorare l’andamento dei prezzi e comprendere le cause dell’aumento per poter adottare strategie per ridurre i costi energetici. Chiederemo, come Lega Consumatori, l’apertura di un’istruttoria per verificare la correttezza dell’operato delle varie compagnie di gas”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com