Economia e Lavoro
22 Giugno 2025
Maggi: “Vogliamo verificare la correttezza dell’operato delle varie compagnie di gas”

Prezzi del gas, Lega Consumatori chiederà una istruttoria

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lavoro, primo mismatch Cnel-Unioncamere

Pronto il primo Report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia nato dalla collaborazione strategica tra Cnel e Unioncamere volta ad approfondire il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro nel territorio nazionale

Pomposa guida la svolta green di Conserve Italia

È entrata nel vivo da alcuni giorni la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo – Santarosa (in licenza)

Emil Banca chiude bene i primi sei mesi del 2025

Emil Banca chiude un’altra semestrale positiva e guarda al futuro con l’apertura di due nuove filiali per continuare lo sviluppo, in due comuni oggi non coperti dal Credito Cooperativo

Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale (comprensivo di imposte e oneri) per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024 raggiungendo i 13,1 centesimi di euro al kWh, con tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell’area euro.

Come sottolinea Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori, questo significa che i consumatori italiani hanno pagato tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell’Area euro, contrariamente a quanto accaduto nel 2023 quando erano inferiori dell’8,3%. I prezzi più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi e in Portogallo, mentre quelli più bassi in Ungheria e Croazia.

Le cause dell’aumento? Secondo Maggi, l’aumento dei prezzi può essere attribuito in gran parte alla crescita dei costi di approvvigionamento e distribuzione del gas.

Questo significa, chiosa Maggi, che “i consumatori italiani sono stati colpiti da questo aumento, pagando tariffe più alte rispetto alla media europea. È importante monitorare l’andamento dei prezzi e comprendere le cause dell’aumento per poter adottare strategie per ridurre i costi energetici. Chiederemo, come Lega Consumatori, l’apertura di un’istruttoria per verificare la correttezza dell’operato delle varie compagnie di gas”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com