Dazi al 30%. De Pascale: “Annuncio che colpirà l’Emilia-Romagna”
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il consigliere comunale Fabio Anselmo, capogruppo della Lista Civica Anselmo Sindaco, ha presentato un question time formale rivolto al sindaco e al presidente del Consiglio Comunale, sollevando interrogativi sulla presenza dell’ex vicesindaco Nicola Lodi nella tribuna delle autorità durante la cerimonia del 5 giugno scorso dedicata alla Giornata Nazionale dell’Arma dei Carabinieri, tenutasi a Ferrara.
Anselmo ricorda come Nicola Lodi sia stato “sospeso dal proprio incarico di assessore ai sensi della Legge Severino a seguito della condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi”, e che “si è poi dimesso dall’incarico di amministratore comunale in data 17 febbraio 2025”.
Alla luce di ciò, il consigliere sottolinea che “per conoscenza dello scrivente non risultano ulteriori incarichi che lo qualifichino meritevole di essere invitato – in quanto autorità – ai sensi delle norme e prassi vigenti del cerimoniale della Repubblica Italiana”.
Il cuore della richiesta è una domanda chiara rivolta all’Amministrazione: “Se l’invito al Sig. Lodi da parte dell’Arma dei Carabinieri sia in qualche modo transitato attraverso gli uffici del Comune, in quanto trasmesso o comunicato in qualsiasi forma all’amministrazione”.
Con questa interrogazione, Anselmo chiede trasparenza sui criteri che hanno portato a un’apparizione pubblica ufficiale di una figura attualmente fuori da qualsiasi ruolo istituzionale, alla luce di una condanna ancora sub iudice e della sospensione imposta dalla normativa vigente.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com