Economia e Lavoro
13 Giugno 2025
Venerdì 13 giugno in piazza Svonarola dalle 8.30 alle 12.30

Coldiretti: raccolta firme “Stop cibo falso – Origine in etichetta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

"Agricoltura sotto attacco. Non arriviamo al fondo" è lo slogan della campagna di mobilitazione messa in campo in queste settimane da Cia-Agricoltori Italiani, che riassume perfettamente l’obiettivo dell’associazione: no alla Pac in un Fondo Unico per non affondare un settore essenziale per la produzione di cibo e la tenuta economica dei territori

Sarà ancora Piazza Savonarola a Ferrara il punto focale della raccolta firme della proposta di legge europea presentata da Coldiretti per ottenere l’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine per tutti i prodotti alimentari, in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Dalle 8.30 alle 12.30, muniti di un documento di identità personale (carta di identità cartacea o elettronica o passaporto) sarà possibile per tutti i cittadini di un Paese U.E., sottoscrivere la proposta di Coldiretti di modifica del cosiddetto codice doganale che oggi permette pratiche non corrette in merito alla vera origine degli alimenti coltivati o allevati in un determinato Paese ma che consente di porre l’origine a partire dall’ultima lavorazione, non fornendo una reale possibilità di scelta consapevole ai cittadini e consumatori e di fatto alimentando una concorrenza sleale nei confronti dei produttori, soprattutto di quelli che puntano alla qualità delle produzioni, alla distintività ed alla sicurezza e tracciabilità sin dall’origine.

Venerdì 13 i gazebo gialli di Coldiretti attendono i cittadini nei pressi di Piazza Savonarola angolo fossato del Castello Estense, che potranno anche ricevere un piccolo omaggio, una piantina di basilico, a suggello del supporto in questa iniziativa che vede dalla stessa parte i produttori agricoli ed i consumatori.

Il prossimo appuntamento sarà ancora in piazza Savonarola venerdì 20 giugno, oltre che nei mercati coperti di Campagna Amica di Grisù e di Via Montebello 43 ed in tutti gli Uffici dell’organizzazione agricola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com