Cna – Dentro l’impresa
16 Giugno 2025
Conferito dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Cna e le altre associazioni dell’artigianato perché ha saputo rispondere "alla necessità di un territorio facendo squadra"

“Artigianato, futuro del made in Italy”. Il premio al consorzio Ferrara Bus&Fly

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Scuola Guido Rossa, cantiere abbandonato e il Comune risolve il contratto

Il Comune di Ferrara risolverà il contratto d’appalto con il consorzio che gestiva i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido Guido Rossa, a presidio del quartiere Doro. Si tratta dello stesso consorzio che inizialmente avrebbe dovuto occuparsi della costruzione dell’asilo di Quartesana

Maltempo. Crolla parte di arenile al Lido di Volano

Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio

“Rispondere alla necessità di un territorio facendo squadra: questo lo spirito che ha spinto cinque imprese del trasporto persone a unire le forze per offrire un servizio che faciliti lo spostamento di cittadini, turisti e professionisti dalla città di Ferrara al vicino aeroporto di Bologna”. Sono le prime righe della motivazione di un importante riconoscimento ottenuto da un’azienda ferrarese, nata nel 2011, socia di Cna, costituita da imprese associate a Cna: il Consorzio Bus&Fly.

Il Consorzio Ferrara Bus&Fly, che dal 2011 collega Ferrara all’Aeroporto Marconi di Bologna, ha ricevuto, giovedì 12 giugno al Teatro Bibiena di Mantova, il riconoscimento “Artigianato, Futuro del Made in Italy” conferito a 100 imprese italiane che hanno “saputo interpretare in chiave contemporanea i valori dell’artigianato italiano – qualità, sostenibilità, cultura, legami con le persone e i territori”.

Il conferimento dei riconoscimenti è avvenuto nell’ambito dell’evento conclusivo della campagna organizzata dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Cna, Confartigianato e Casa Artigiani e intitolata appunto “Artigianato, futuro del Made in Italy”.

Il riconoscimento è stato ritirato da Leonardo Cornacchini, titolare dell’impresa di trasporto persone Corbus e Presidente di Bus&Fly. Insieme a lui il direttore provinciale di Cna Matteo Carion la responsabile di Cna Fita Nadia Bonifazi. “E’ una grande soddisfazione ricevere questo riconoscimento – spiega Cornacchini – perché interpreta nel modo migliore lo spirito con cui è nato e continua ad operare Buys&Fly: fondato nel 2011 come rete d’Imprese, si è trasformato in Consorzio nel 2020 e non ha mai smesso di fornire a cittadini, turisti, viaggiatori professionali e studenti universitari fuori sede un servizio importante, molto richiesto e coerente con le esigenze di Ferrara e del suo territorio. I momenti di crisi non sono mancati: gli anni della pandemia sono stati difficilissimi, ma la nostra perseveranza imprenditoriale ci ha indotto a tener duro e i risultati degli ultimi anni ci hanno dato ragione”.

Il Consorzio Bus&Fly è composto da cinque imprese di trasporto persone: CorBus srl (titolare Leonardo Cornacchini, presidente del Consorzio); Autonoleggi Cornacchini srl di Marco Cornacchini (vice-presidente); Autoservizi Sarasini Sas di Giorgio Sarasini e C.; Autoservizi Vezzali Snc Di Vezzali Renata e C.; Luppi Andrea.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com