Politica
11 Giugno 2025

Provincia. Variazione di bilancio da quattro milioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. S’indaga per omicidio colposo

Per la tragica fine del bambino tedesco (ma di origini turche, ndr) di 6 anni, morto dopo un tuffo nella piscina del campeggio Tahiti di Lido delle Nazioni, la Procura di Ferrara ha ora aperto un'inchiesta - al momento contro ignoti - per omicidio colposo

Annegato da eroe. “Ha sovrastimato le proprie capacità natatorie”

Non ci sarà nessuna autopsia sul corpo di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che - sabato (14 giugno) scorso a Lido degli Estensi - è morto annegato nel tentativo di salvare la vita a una coppia di bagnanti in difficoltà nelle vicinanze del canale Logonovo

Investì una 17enne in via Caretti. Estingue il reato con la messa alla prova

Dopo il buon esito della messa alla prova che gli era stata concessa, ieri (lunedì 16 giugno) mattina, il giudice del tribunale di Ferrara ha dichiarato estinto il reato di lesioni personali stradali con cui un 68enne ferrarese era stato portato a processo per aver investito una ragazza di 17 anni sull'attraversamento pedonale di via Caretti

A quasi 4 milioni ammontano le risorse proprie della Provincia nella seconda variazione al bilancio 2025-2027, approvata in Consiglio provinciale con i 6 voti favorevoli della maggioranza (Garuti, Tosi, Saletti, Guaraldi, D’Andrea e Canella) e i 5 astenuti della minoranza (Accorsi, Baldini, Chiappini, Fabbri e Proto).

Risorse che derivano dal rendiconto 2024 della Provincia.

Di questi, 1.260.000 euro sono messi a disposizione per compensare, temporaneamente, i tagli del governo alle risorse delle Province per la messa in sicurezza della rete stradale.

Una misura cautelativa quella presa dalla Provincia per dare continuità al programma asfalti del 2025, visto l’esito positivo del confronto avvenuto lo scorso 3 giugno tra Upi (Unione delle Province d’Italia) e Ministeri infrastrutture e trasporti ed economia e finanze, a seguito del quale è stato concordato, in sede di conversione in legge del decreto infrastrutture, di restituire alle Province i 350 milioni inizialmente tagliati nel decreto milleproroghe da Palazzo Chigi.

In attesa, quindi, della riassegnazione da Roma delle risorse, la Provincia intanto provvede con il proprio bilancio.

Altri 1,4 milioni servono a dare continuità operativa ai cantieri Pnrr per lavori nelle scuole, fornendo copertura finanziaria provvisoria a carico del bilancio provinciale, in attesa dell’approvazione ministeriale delle perizie di variante resesi necessarie per il completamento e miglioramento funzionale delle opere.

Pertanto, nel tempo necessario per il rilascio del via libera ministeriale, la Provincia garantisce con risorse proprie la copertura dei lavori nelle scuole per evitare stop, anche se temporanei, ai cantieri.

Anche in questo caso la decisione è stata presa in via cautelare.

La manovra provvede poi a finanziare con 344 mila euro interventi accessori nelle scuole che non possono rientrare nei fondi Pnrr. Si tratta, in particolare, di lavori per marciapiedi e aree cortilive negli istituti scolastici ex Itip e Ipsia Ercole I d’Este.

Sempre alle scuole sono destinati 200 mila euro per la manutenzione e la messa in sicurezza di altri edifici scolastici, mentre 150 mila servono a finanziare i lavori per il ponte sul Panaro lungo la SP69 Virgiliana nel Bondenese. Risorse che, in questo caso, saranno utilizzate per realizzare un percorso ciclopedonale protetto, con lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza e percorribilità del ponte.

Sullo stesso tema la variazione votata dal Consiglio prevede altri 2 milioni di avanzo vincolato derivanti da trasferimenti negli esercizi precedenti, per lavori sui ponti provinciali e ulteriori 500 mila euro per il ponte di Campotto Garda Alto lungo la SP38 Cardinala.

Altra voce inserita nella delibera consiliare è quella dei 75 mila euro per finanziare l’acquisto di nuovi arredi per le scuole.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com