Cronaca
3 Giugno 2025
Come da tradizione coinvolte le associazioni sportive e di volontariato del territorio

Le celebrazioni del 2 giugno a Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Bondeno. Le celebrazioni del 2 giugno a Bondeno, come da tradizione, hanno coinvolto le associazioni sportive e di volontariato. Molto numerose le presenze alla ricorrenza, partita dalla Chiesa Arcipretale con la messa officiata da don Silvano Bedin.

A seguire, lungo le strade del centro del Capoluogo, la Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino ha animato il corteo pubblico, giunto all’area esterna del Centro 2000 in cui si sono svolte le celebrazioni istituzionali.

Al corteo hanno partecipato tutti i presenti, e gli aderenti delle associazioni hanno innalzato il cartello con il nome della loro società di appartenenza e hanno sventolato le bandierine tricolore. Iniziati i discorsi, il primo a prendere la parola è stato il sindaco, Simone Saletti, con una riflessione che ha toccato i valori fondativi della Repubblica, ma anche l’importanza del tessuto sportivo e del volontariato locali.

A seguire, lo storico Andrea Rossi ha offerto un excursus sul 2 giugno, concentrandosi particolarmente sull’importanza del valore del rispetto reciproco.

L’assessore Francesca Aria Poltronieri ha poi ricordato Carlo Tassinari, recentemente scomparso e figura centrale della socializzazione giovanile: il pubblico lo ha omaggiato con un lungo applauso. Hanno poi preso la parola le rappresentanti pro tempore dei giovani, vale a dire Martina Cappelli e Agnese Piganti, rispettivamente sindaco e vicesindaco “junior”.

L’intervento è terminato con la scopertura della nuova targa “Albo dei Sindaci dei ragazzi” che rende omaggio a tutte le figure dei rappresentanti giovanili succedutisi dal 2009 ad oggi. A concludere la mattina sono stati i contributi sportivi di Agnese Formieri e Anna Bertasi della Asd Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Bondeno e di Gabriele Fortini della Asd Csr Ju Jitsu Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com