Morì improvvisamente dopo febbre e vomito. Inchiesta archiviata
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara
Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense
Ferrara in particolare risulta anche sotto la media regionale a 533,47 euro anche se, a differenza delle altre Province della Regione, ha registrato un aumento dei premi del 2%
Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica
I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga, ovvero il trasferimento del proprio mutuo da una banca all’altra per ottenere condizioni più favorevoli. È un calo del 20,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando la quota era del 33,8%.
Il dato emerge da un’analisi realizzata da MutuiOnline.it, che evidenzia invece una crescita delle surroghe sia a livello regionale (+10,4%) che nazionale (+10,3%). In città come Bologna, Modena o Reggio Emilia, le richieste sono aumentate a doppia cifra.
Ferrara è, secondo i dati, la provincia dell’Emilia-Romagna con il calo più marcato nelle richieste di surroga. Una sorpresa, considerando che le attuali condizioni di mercato rendono il tasso fisso molto conveniente: il Tan medio è oggi intorno al 3%, con offerte che scendono anche al 2,44%.
Secondo gli esperti, chi ha acceso un mutuo tra il 2022 e il 2023 potrebbe risparmiare fino a 80 euro al mese sulla rata, semplicemente trasferendo il proprio mutuo verso una banca con migliori condizioni.
Le ragioni di questo calo possono essere diverse: da una minore informazione finanziaria sul tema della surroga a una minor propensione al cambiamento tra i mutuatari locali, fino a considerare una stabilità del mercato immobiliare ferrarese, che potrebbe rendere meno urgente la rinegoziazione.
Nonostante il calo nelle richieste, gli esperti invitano i cittadini ferraresi a valutare con attenzione le opportunità offerte dal mercato. “La surroga è gratuita, senza spese notarili o di istruttoria, e può portare a un risparmio significativo nel tempo”, ricorda Nicoletta Papucci, portavoce di MutuiOnline.it.
Con l’attuale discesa dei tassi e la possibilità di consolidare il proprio debito a condizioni più vantaggiose, il 2025 resta un anno chiave per chi ha un mutuo in corso. Anche a Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com