La pace raccontata ai bambini
Ieri 15 maggio, al Teatro Comunale di Jolanda di Savoia, l’Associazione Culturale Umanità ha parlato di pace alle bambine e ai bambini delle 5 classi della scuola primaria Gianni Rodari
Ieri 15 maggio, al Teatro Comunale di Jolanda di Savoia, l’Associazione Culturale Umanità ha parlato di pace alle bambine e ai bambini delle 5 classi della scuola primaria Gianni Rodari
La lista civica Jolanda Democratica interviene con un comunicato che ha il sapore di una vera e proprio denuncia pubblica. Al centro delle critiche, la candidatura di Elisa Trombin, sindaca e assessora del Comune di Jolanda di Savoia, alle elezioni Rsu nel vicino Comune di Mesola
Il Gal Delta 2000 ha aperto un bando in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027 rivolto agli Enti Pubblici per interventi localizzati nei 19 Comuni situati tra la Provincia di Ferrara e di Ravenna
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Copparo hanno dato luogo ad un servizio straordinario di controllo del territorio. Operazioni a Copparo, Berra, Ro Ferrarese, Tresignana e Jolanda di Savoia
Con Jolanda di Savoia e il sindaco Elisa Trombin si è chiuso il confronto di Sipro-Agenzia per lo sviluppo e tutti i sindaci del territorio, dall’Alto al Basso Ferrarese
Jolanda di Savoia. Si svolgerà martedì prossimo, 27 maggio, a partire dalle ore 18, nella Sala Consiliare di Iolanda di Savoia, un incontro pubblico sui servizi sociosanitari del territorio.
L’incontro è organizzato dal Distretto Centro Nord dell’Azienda Usl e dal Comune di Iolanza di Savoia, ed è rivolto ai cittadini e alle associazioni locali, al fine di presentare i risultati di un’indagine conoscitiva sui bisogni della comunità e sulle risorse disponibili, effettuata nell’ambito del progetto formativo regionale CasaCommunitylab.
L’iniziativa è partita dal territorio di Gherardi, con l’intenzione di strutturare una modalità di lavoro e di interscambio tra servizi sanitari, sociali e cittadinanza attiva. E’ stata inoltre anche occasione per promuovere l’innovativa figura dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità, di recente istituzione e presente in modo capillare sul territorio.
Saranno presenti i rappresentanti istituzionali del Comune, dell’Azienda Sanitaria e del terzo Settore (Centro Servizi per il Volontariato) con i relativi professionisti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com