Fondo Affitti 2024, pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria relativa al Fondo Affitti 2024 per il pagamento dei canoni di locazione, a sostegno delle famiglie in difficoltà
Pubblicata la graduatoria relativa al Fondo Affitti 2024 per il pagamento dei canoni di locazione, a sostegno delle famiglie in difficoltà
Con la scrittrice emiliana Alice Bassoli, proseguirà, oggi pomeriggio, mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vescovo, la rassegna letteraria Il Maggio dei Libri, avviata in tandem con la Torre della Finanza
Da mercoledì 21 maggio, Anas avvierà una nuova fase dei lavori per la realizzazione della nuova rotatoria posta al km 45,600 della strada statale 309 Romea nei pressi dell’intersezione con la via della Cooperazione, in località Lovara, nel comune di Codigoro
Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa
Bottiglie e bicchieri mandati in frantumi, lampade da tavolo gettate a terra, mobiletti scaraventati sul pavimento, attrezzatura informatica divelta e danneggiata, cibo sottratto dalla cucina e successivamente sparso in giardino
Codigoro. Tra tappetoni colorati, suoni della natura e personaggi della “Vecchia Fattoria”, illustrati dalla bibliotecaria Noemi, i piccoli nuovi iscritti all’asilo nido Pirin Pin Pin, sono stati i protagonisti, ieri pomeriggio, del “Battesimo del Piccolo Lettore”.
L’appuntamento annuale, promosso dall’amministrazione comunale e organizzato dalla biblioteca, ambisce ad avvicinare i più piccoli al mondo delle fiabe, facendo volare la loro fantasia.
“Un grazie speciale va allo staff della nostra biblioteca, – ha dichiarato l’assessora alla pubblica istruzione Simonetta Graziani -, che con passione e creatività ha reso possibile questo momento unico, che sancisce ufficialmente l’ingresso dei Piccoli Lettori al Palazzo del Vescovo, tempio della cultura, un luogo dove spero vogliano tornare spesso. La lettura a voce alta, sin dalla più tenera età, rafforza il legame tra bebè, genitori, nonni, zii, educatori in generale e rende i piccoli più attenti, reattivi, curiosi di sapere e di esplorare il mondo. Ringrazio sentitamente anche le educatrici del nido e la sua coordinatrice Alessandra Ruffoni”.
Ogni bimbo ha ricevuto il suo primo libro illustrato da portare a casa, l’attestato firmato dalla sindaca Sabina Alice Zanardi e una tessera di iscrizione, indispensabile per prendere in prestito altri libri, compresi quelli del Polo bibliotecario ferrarese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com