Ferrara si conferma una meta ideale per chi vuole godersi il weekend, in cui spicca l’atteso evento del Magnifico Corteo del Palio e altre importanti iniziative che animeranno la città.
Ecco le iniziative per il fine settimana di sabato 24 e domenica 25 maggio.
Spettacoli
Teatro Bianco, presso il Laboratorio Aperto, 24 e 25 ore 21 andrà in scena “Broadway”, uno spettacolo corale che coinvolge oltre quindici interpreti.
Al Museo Archeologico Nazionale sabato 24, ore 15.00 “L’Ariosto Furioso”: visita animata ispirata all’Orlando Furioso.
Al Teatro Comunale “Hokuspokus”, un’opera di Fabian Baumgarten.
Eventi speciali
Sabato 24, ore 20.45, in attesa della corsa dei cavalli di fine mese, il Palio di Ferrara entra nel vivo con il Magnifico Corteo. Oltre 1000 figuranti in abiti rinascimentali sfileranno lungo le vie del centro storico per rievocare lo splendore della Ferrara estense.
In occasione del 110° anniversario della Grande Guerra, sabato 24 alle ore 16.30, l’Aula Magna dell’Istituto di Storia Contemporanea ospita una performance di letture e musica per riflettere sulla memoria e sulla pace.
Due giornate dedicate ai libri, tra volumi introvabili, scambi tra lettori e piccoli tesori editoriali. Sabato 24 e domenica 25, la Galleria Matteotti di Ferrara ospita Ferrara in Libro, mercatino aperto a tutti. Un’occasione per vendere, acquistare o scambiare libri.
24-25 maggio, in fiera, due giornate all’insegna della danza sportiva dilettantistica al Ferrara Expo: Dance Expo, la fiera che celebra il mondo della danza.
Domenica 25 raduno di auto e moto d’epoca, con un’esposizione nel centro storico. Ore 15 inizio esposizione veicoli, ore 18.30 sfilata dei mezzi.
Mostre e musei
Il 25 alle ore 11, bambini e genitori scopriranno i segreti del Castello Estense attraverso il percorso “Le formidabili imprese di casa d’Este” per incuriosire i più piccoli e coinvolgerli in una visita attiva.
Il Castello Estense ospita “Art Kane. Oltre il reale”, una retrospettiva sul fotografo statunitense.
Al Palazzo dei Diamanti, Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, un ponte tra Art Nouveau e Belle Époque.
Allo Spazio Antonioni, l’esposizione Bruce Davidson/Zabriskie Point, un confronto tra fotografia sociale e cinema, raccontando l’America del Novecento.
Il Meis offre “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. Il 24 ore 10:30, maratona di Lettura “Bellissima Ester. Letture in Maschera” una festa delle parole e dell’identità.
Mercati e sagre
Mercato Contadino Coperto di via Montebello, attivo sabato mattina con agriaperitivo a partire dalle 10.30.
Domenica (8.30 -19.00), appuntamento in centro con il mercato contadino di Ferrara, dedicato alla filiera corta e ai sapori del territorio.
L’Area Rivana sarà teatro della Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino, con piatti tipici disponibili sabato e domenica sera, e domenica anche a pranzo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com