Domenica 25 maggio, a partire dalle 9:30, il parco Pareschi, a Ferrara, ospiterà la nuova edizione della “StraCarducci per Ado”, camminata benefica organizzata dalla classe 4 B del liceo Carducci, nell’ambito del progetto Ptco (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), in collaborazione con la Fondazione Ado e Uisp Ferrara, e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara. L’evento sarà impreziosito anche dalla partecipazione della banda “Oltre le Mura”, composta da ragazzi speciali e appartenente al progetto Rulli Frulli, che si esibirà prima della partenza della camminata.
Il programma e le finalità dell’iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa dall’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti, con la Presidente della Fondazione Ado Gisella Rossi, la docente del Liceo Carducci e referente del progetto Claudia Travagli con alcune studentesse della classe IV B, la presidente di Uisp Ferrara Eleonora Banzi, e i rappresentanti dello staff educativo della banda “”Oltre le Mura – Rulli Frulli” Ludmyla Rosati e Vanni Valieri.
“La StraCarducci – ha dichiarato l’assessore Cristina Coletti – è un esempio concreto di cittadinanza attiva, in cui istituzioni, associazioni del terzo settore e cittadini si riuniscono per un unico obiettivo: stare insieme per fare del bene. Nata per raccogliere fondi per l’attività della Fondazione Ado, questa iniziativa è unica perché si è sviluppata all’interno di un percorso formativo. La StraCarducci è a tutti gli effetti un’occasione per i ragazzi di mettersi in gioco, ed imparare ad essere cittadini attenti e pronti a dare una mano a chi è in difficoltà. Coinvolgere gli studenti in progetti benefici è un valore aggiunto per tutto il nostro territorio e lascia ai partecipanti insegnamenti che li accompagneranno per tutta la vita”.
“Tutti gli studenti della classe coinvolta nel progetto – ha raccontato la docente Claudia Travagli – hanno partecipato con entusiasmo via via crescente all’organizzazione delle varie fasi dell’evento. Abbiamo anche avuto un supporto fondamentale da Ado, importante soprattutto per trasmettere ai ragazzi il significato del volontariato a favore delle realtà del territorio”.
“Questa – ha spiegato Gisella Rossi – è la seconda edizione della StraCarducci, organizzata per raccogliere fondi per le attività di Ado di assistenza oncologica domiciliare e in hospice, offerta gratuitamente. Ringrazio i ragazzi e i docenti per aver pensato a noi e per tutto l’impegno che hanno messo nell’organizzazione della giornata, e ringrazio il Comune di Ferrara con l’assessore Coletti che ci supporta sempre”.
“In una fase in cui c’è una grande crisi di volontariato – ha affermato la presidente di Uisp di Ferrara, Eleonora Banzi – che ci siano dei ragazzi che hanno modo, attraverso la scuola di organizzare questi progetti insieme al corpo docente, dà molto valore al nostro territorio e permette anche a loro stessi di osservare con i loro occhi, da dietro le quinte, come si organizza una manifestazione. Per Uisp è un grande piacere esserci”.
“La proposta di partecipare – ha speigato Ludmyla Rosati – ci è arrivata da due componenti della nostra banda che sono studenti del liceo Carducci e ci tengo a sottolineare che è molto bello vedere l’entusiasmo provenire proprio dai ragazzi, che ha contagiato tutto il gruppo. Tutti hanno aderito e saranno contenti di esserci per suonare prima della partenza della camminata e offrire il loro contributo”.
“Ringraziamo il Comune di Ferrara, Ado, Rulli Frulli e Uisp – hanno concluso le ragazze della 4B del Carducci Vittoria, Ottavia, Matilde, Camilla, Angelica – per questa opportunità. Speriamo che siano in tanti a partecipare all’iniziativa e soprattutto a dare il loro contributo a sostegno di Ado”.
Il via ufficiale alla camminata sarà dato alle 10. Il percorso, pensato dagli studenti, partirà dal parco Pareschi e si snoderà lungo corso Giovecca, attraversando Piazzale Medaglie d’Oro e proseguendo nel sottomura, fino a raggiungere la farmacia comunale. Da lì, il gruppo rientrerà ripercorrendo lo stesso itinerario in senso inverso.
Parallelamente alla camminata, il parco Pareschi diventerà teatro di giochi e intrattenimenti dedicati a famiglie e bambini: tiro alla fune, corsa dei sacchi, bandiera saponata, baby dance e molte altre attività animeranno la mattinata, trasformando lo spazio verde in una vera festa all’aria aperta.
La giornata sarà resa ancora più emozionante dalla partecipazione della Banda “Oltre Le Mura”, che offrirà un accompagnamento musicale coinvolgente, unendo musica e inclusione.
Per chiudere al meglio l’evento ci sarà un rinfresco per tutti.
La quota di iscrizione (10 euro per gli adulti; 5 euro per i ragazzi da 10 a 18 anni; 2 euro per i bambini fino a 10 anni) comprende la partecipazione alla camminata, l’accesso a tutte le attività per bambini, una maglietta ufficiale dell’evento e il ristoro.
L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ado, per sostenere le sue preziose attività nel territorio ferrarese.
Le iscrizioni si apriranno direttamente al parco Pareschi dalle 9:30, ma per chi desidera è possibile pre iscriversi contattando il numero 0532/972400 oppure scrivendo una mail a ufficio.iniziative@adohtf.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com