Codigoro
21 Maggio 2025
Oggi 21 maggio appuntamento a Palazzo del Vescovo di Codigoro

Il Maggio dei Libri prosegue con Alice Bassoli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Codigoro. Al via i lavori sulla Romea da mercoledì

Da mercoledì 21 maggio, Anas avvierà una nuova fase dei lavori per la realizzazione della nuova rotatoria posta al km 45,600 della strada statale 309 Romea nei pressi dell’intersezione con la via della Cooperazione, in località Lovara, nel comune di Codigoro

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Vandali al ristorante La Zanzara. Il racconto del titolare

Bottiglie e bicchieri mandati in frantumi, lampade da tavolo gettate a terra, mobiletti scaraventati sul pavimento, attrezzatura informatica divelta e danneggiata, cibo sottratto dalla cucina e successivamente sparso in giardino

Guida la vita. Incontro pubblico con al Polizia di Stato

Il video di un impatto violento tra automobili in prossimità di una rotatoria o in autostrada, con conseguente capannello di automobili e curiosi, potenzialmente a rischio, dovuto al sopraggiungere di altri veicoli, ha aperto, questa mattina, all'Auditorium Sant'Eurosia, l'incontro pubblico 'Guida la Vita', organizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Codigoro

Codigoro. Con la scrittrice emiliana Alice Bassoli, proseguirà, oggi pomeriggio, mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vescovo, la rassegna letteraria Il Maggio dei Libri, avviata in tandem con la Torre della Finanza.

Dopo il successo del suo romanzo d’esordio, “La ninnananna degli alberi”, la Bassoli presenterà, alle ore 17, “Le streghe non dormono”, un giallo che esplora le ombre del pregiudizio in una piccola comunità, quella di Fossanera. Al centro della storia un mistero da sciogliere, in mezzo a personaggi di grande complessità emotiva, tra i quali spunta la figura ambigua della “strega”. Vulnerabilità psicologica, magia nera, confine labile tra realtà e suggestione sono solo alcuni dei versanti letterari scandagliati dalla giovane autrice, impostasi con “La ninnananna degli alberi”, che le è valso il Premio GialloCamaiore Opera Prima 2024.

La partecipazione è gratuita. E’ consigliata la prenotazione ad uno dei seguenti recapiti telefonici: 0533-729585, oppure 329-5908655, oppure all’indirizzo di posta elettronica: biblioteca@comune.codigoro.fe.it

In biblioteca sarà attivo anche lo spazio allestito dalla libreria Giunti del Centro commerciale Le Valli di Comacchio, presso il quale potranno essere acquistate copie del romanzo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com