Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione
Venerdì 23 maggio, alle ore 9.30, il cinema Apollo di Ferrara ospiterà la presentazione di sette cortometraggi, scritti e interpretati dagli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Pontelagoscuro, Barco e Francolino, e da due classi delle Scuole Secondarie di primo grado "Cosmè Tura" e "F.Mazza".
“Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello”. Torna anche quest’anno l’iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell’ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione, grazie alla collaborazione con neurologi e cardiologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, di volontari di Voghiera Soccorso e Adfe – Associazione Diabete Ferrara.
L’appuntamento è per sabato 24 maggio dalle 9.30 alle 18 in piazza Savonarola, dove i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente alla valutazione di alcuni dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Gli specialisti presenti potranno misurare la pressione e valutare eventuali disturbi del ritmo cardiaco, tra cui la fibrillazione atriale ed effettuare l’analisi della glicemia.
L’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, oltre che dalle Aziende Sanitarie Ferraresi.
“Quella di sabato – dice l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – è un’occasione preziosa per ricavare un momento in cui prendersi cura della propria salute, ricevere informazioni utili e fare un passo importante verso la prevenzione. Ringrazio Alice, a partire dal suo presidente Claudio Mari, perché continua instancabilmente a promuovere un’iniziativa fondamentale, che riesce a raggruppare anche altre realtà territoriali come Voghiera Soccorso e Adfe, dando prova che il tessuto sociale locale è sempre pronto a fare squadra. Grazie a tutti perché in ambito sociosanitario l’unione sviluppa una forza notevole”.
Prevenzione e consapevolezza sono i concetti chiave dell’iniziativa. L’informazione è l’arma più potente per contrastare l’ictus, una patologia che si può prevenire nell’80% dei casi. Queste manifestazioni sono infatti volte a riconoscere per tempo i segnali d’allarme e tenere sotto controllo i principali fattori di rischio, per contrastarne l’incidenza.
Ad ogni cittadino che avrà aderito alla valutazione sarà consegnata una scheda di quanto emerso, che potrà essere consegnata a propria discrezione al medico curante.
Per maggiori informazioni: www.aliceferrara.org
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com