Salute
21 Maggio 2025
Ferrara in prima linea nella lotta alle malattie cardiovascolari con servizi gratuiti e consulenze specialistiche

La Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all’open day per la prevenzione cardiovascolare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incontro pubblico sulla storia della Spal nella sede di Cna

Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione

“cinEmozioni: i Passaggi”: i cortometraggi degli alunni al cinema Apollo

Venerdì 23 maggio, alle ore 9.30, il cinema Apollo di Ferrara ospiterà la presentazione di sette cortometraggi, scritti e interpretati dagli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Pontelagoscuro, Barco e Francolino, e da due classi delle Scuole Secondarie di primo grado "Cosmè Tura" e "F.Mazza".

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo, con un impatto significativo in termini di morbosità e disabilità. Sensibili all’importanza cruciale della prevenzione come strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità, le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all’iniziativa “Open Day sulla Prevenzione Cardiovascolare” promossa da Fondazione Onda Ets che si svolgerà il 27 maggio.

Nel corso di questa giornata verranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, sia in presenza che a distanza, attraverso gli ospedali con il Bollino Rosa (tra cui anche le Aziende Sanitarie ferraresi). A Ferrara, partecipano attivamente le aree specialistiche di Cardiologia e Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

L’Unità Operativa di Cardiologia, diretta dal prof. Gabriele Guardigli, ha aderito organizzando un incontro informativo dal titolo: “Ferrara città della prevenzione. La prevenzione raccontata dal cardiologo”. L’evento vedrà la partecipazione del prof. Guardigli stesso e del dott. Paolo Cimaglia come relatori. L’evento si terrà giovedì 29 maggio alle ore 17 presso Palazzo Turchi di Bagno, via Ercole I d’Este 32 Ferrara. Questa iniziativa si inserisce nella programmazione del Centro della Prevenzione Cardiovascolare, riaperto nel 2025 sotto la direzione del prof. Roberto Ferrari. Il Centro, nato dalla sinergia tra l’Università di Ferrara e la Cardiologia dell’ospedale di Cona, con il patrocinio del Comune di Ferrara, ha la finalità di mettere gratuitamente i professionisti a disposizione dei cittadini per affrontare le problematiche della prevenzione cardiovascolare, coniugando eccellenza clinica e tecnologia di avanguardia.

Anche l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, diretta dal prof. Aaron Thomas Fargion, partecipa con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la prevenzione delle patologie vascolari, in particolare focalizzandosi sulla patologia carotidea nelle donne. Nell’occasione, martedì 27 maggio (dalle ore 15 alle 18) verranno offerti esami ecocolordoppler dei tronchi sovra aortici Tsa. La prenotazione è obbligatorio chiamando, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il numero 0532/236550. La dott.ssa Tsolaki Elpiniki contribuisce attivamente a questo progetto, dedicandosi alla diagnosi precoce. Viene evidenziato il ruolo del Doppler dei tronchi sovra-aortici (Tsa) come esame ecografico non invasivo, rapido e sicuro, fondamentale per monitorare il flusso sanguigno nelle arterie carotidi e vertebrali e identificare tempestivamente stenosi o alterazioni, soprattutto nella popolazione femminile dove i sintomi possono essere meno evidenti. In presenza di fattori di rischio come ipertensione, diabete, dislipidemia, fumo e familiarità, il Doppler Tsa è uno strumento chiave per una prevenzione mirata. L’approccio adottato è specificamente orientato alle esigenze delle donne, promuovendo una medicina di genere.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com