Attualità
21 Maggio 2025
Torna a Ferrara dal 28 al 31 agosto l’unico festival d’Oltremanica dedicato alle birre britanniche, giunto alla 12ma edizione. Con in più una finestra sull’Est Europa

Si scaldano i motori per Acido Acida

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Referendum. Il Pd porta Orlando a Grisù

“Verso il referendum – Una svolta concreta per il lavoro, le crisi aziendali e l’occupazione”, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Macchine di Factory Grisù

Incontro pubblico sulla storia della Spal nella sede di Cna

Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione

Appuntamento fisso del fine estate ferrarese, torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto. Come da tradizione, per quanto lo “zoccolo duro” dell’offerta birraria sia incentrato appunto su Inghilterra e dintorni, non mancheranno gli ospiti sia italiani che di altre nazioni.

Per il Regno Unito, all’interno della vasta selezione e dellla sempre gettonatissima bottaia, tra le “chicche” del 2025 c’è da segnalare “Little Earth Project”, primo birrificio a produrre fermentazioni miste in UK nelle campagne del Suffolk; la bottaia “Terra Tempo” del Surrey, dove Lee ha portato il suo personale approccio al sour maturato tra Brasile e Portogallo; e “Scatterlings”, bottaia specializzata in fermentazioni miste e progetto parallelo del birraio Brett di “Two Flints”, nata in un’azienda agricola del Surrey.

In quanto agli ospiti extra Uk, “quest’anno apriamo una finestra sull’est Europa – spiega l’ideatore del festival, Davide Franchini -. Tra gli altri avremo ospiti dalla Repubblica Ceca “Zichovec”, dalla Romania “Hop Hooligans”, e dalla Bulgaria “Sofia Electric”, tutte realtà conosciute personalmente recandoci nei rispettivi Paesi tra febbraio e aprile. Spostandoci invece in Olanda avremo Bakkum, una blendery non “commerciale” con sede a Den Haag, che fa piccolissime produzioni: Acido Acida sarà dunque un’occasione unica per provarle”.

Consolidata anche la sezione di ospiti italiani, con Antica Contea, Lost Road Brewing Company e Liquida; nonché la sidreria, guidata da Marco Manfrini, e l’area gastronomia con le specialità culinarie preparate dalla Contrada Santo Spirito.

Novità del 2025 sarà invece l’ampliamento della selezione di bottiglie da portare a casa, acquistabili direttamente agli stand.

Sempre ricco anche il programma musicale: l’inaugurazione sarà affidata ad Andy Smith – per anni dj dei Portishead, e grande contributore al loro successo -, per passare venerdì a La Banda Loska, sabato ai Gaznevada, e domenica agli Strike e Social Six.

Confermato anche il sistema di acquisto a gettoni, con la prevendita che aprirà online il 28 luglio e al pub Il Molo l’11 agosto. Oltre ai gettoni singoli sarà possibile acquistare il kit (bicchiere, 3 gettoni e guida) a 10 euro; così come è confermata la possibilità di utilizzare uno dei bicchieri delle passate edizioni, acquistando solo i gettoni (pacchetti da 10 a 100 gettoni da 14 a 140 euro, solo in prevendita; o 1,50 euro a gettone). L’ingresso al chiostro rimane libero.

Acido Acida vi aspetta quindi al chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 98, Ferrara) dalle 18 a mezzanotte di giovedì 28 agosto, e da mezzogiorno a mezzanotte da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui birrifici presenti – Davide assicura altre novità da qui all’inizio del festival – sono disponibili sul sito ilmoloferrara.it e sulla pagina Facebook di Acido Acida; oppure scrivendo a ilmololive@libero.it, o telefonando al 320 2174940.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com