Attualità
21 Maggio 2025
Sabato 24 maggio l'appuntamento “Spal e informazione locale: la storia. Tv, radio e quotidiani nel racconto di un lungo percorso di emozioni”

Incontro pubblico sulla storia della Spal nella sede di Cna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“cinEmozioni: i Passaggi”: i cortometraggi degli alunni al cinema Apollo

Venerdì 23 maggio, alle ore 9.30, il cinema Apollo di Ferrara ospiterà la presentazione di sette cortometraggi, scritti e interpretati dagli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Pontelagoscuro, Barco e Francolino, e da due classi delle Scuole Secondarie di primo grado "Cosmè Tura" e "F.Mazza".

Sabato 24 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Convegni della Cna (via Caldirolo 84, Ferrara), si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione.

L’appuntamento, dal titolo “Spal e informazione locale: la storia. Tv, radio e quotidiani nel racconto di un lungo percorso di emozioni”, vuole essere un momento di confronto e memoria condivisa, in cui si ripercorrerà l’evoluzione, negli ultimi 50 anni, del rapporto tra il club biancoazzurro e l’informazione ferrarese, testimone e interprete delle sue imprese sportive e delle passioni che ha suscitato nel tempo.

PROGRAMMA

Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali di Matteo Carion, direttore di Cna Ferrara, Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara, e Luca Carra, direttore generale della società Spal.

Seguiranno gli interventi di Alessandro Sovrani, giornalista di Telestense, Mauro Malaguti de Il Resto del Carlino, Maurizio Barbieri de La Nuova Ferrara e Sergio Pesci, fotoreporter del Resto del Carlino. Arricchiranno il pomeriggio la partecipazione di Oscar Ghesini, giornalista e storico della Spal, e di Valentina Ferozzi, presidente del Centro Coordinamento Tifosi Spal, che offriranno un contributo sul valore sociale e identitario del tifo biancoazzurro. Saranno presenti anche Ruggero Tosi, presidente del Coni Ferrara, Davide Zuccatelli, presidente del Comitato Provinciale Figc Ferrara, Gianpaolo Droghetti, presidente dell’Aia Ferrara, e Luciana Pareschi, presidente del Panathlon Ferrara

L’evento è organizzato dall’Associazione Stampa Ferrara (ASFe) nell’ambito delle celebrazioni per il 130° anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1895. Questo appuntamento fa parte di un ricco calendario di iniziative che celebrano il ruolo dell’informazione locale nella vita della comunità ferrarese

L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di sport, tifosi e cittadini, per rivivere insieme le emozioni che la Spal ha saputo suscitare nel tempo, viste attraverso le lenti attente e appassionate dell’informazione locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com